COLONNA, Angela Patrizia
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.062
EU - Europa 1.632
AS - Asia 1.091
OC - Oceania 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
SA - Sud America 4
AF - Africa 3
Totale 4.805
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.955
IT - Italia 661
CN - Cina 465
UA - Ucraina 367
SG - Singapore 264
HK - Hong Kong 142
VN - Vietnam 142
DE - Germania 121
SE - Svezia 108
CA - Canada 105
FR - Francia 78
FI - Finlandia 72
GB - Regno Unito 58
IE - Irlanda 35
AT - Austria 34
TR - Turchia 31
NL - Olanda 18
PH - Filippine 16
CZ - Repubblica Ceca 13
ES - Italia 12
JP - Giappone 10
GR - Grecia 9
PL - Polonia 9
AU - Australia 7
BE - Belgio 7
IN - India 7
CH - Svizzera 6
DK - Danimarca 5
EU - Europa 5
RU - Federazione Russa 5
TW - Taiwan 4
EG - Egitto 3
LT - Lituania 3
CO - Colombia 2
ID - Indonesia 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LV - Lettonia 2
MX - Messico 2
PT - Portogallo 2
RO - Romania 2
AL - Albania 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
CY - Cipro 1
EC - Ecuador 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
KG - Kirghizistan 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
SA - Arabia Saudita 1
Totale 4.805
Città #
Jacksonville 333
Chandler 281
Dong Ket 141
Hong Kong 141
Nanjing 141
Boardman 109
Singapore 108
Ashburn 103
Toronto 98
The Dalles 85
Milan 69
Wilmington 65
Princeton 62
Rome 50
Nanchang 47
Ogden 42
Strasbourg 36
Dublin 35
Fairfield 34
Centro 32
Bari 31
Beijing 31
Los Angeles 30
Houston 27
Vienna 27
Woodbridge 27
Ann Arbor 25
Helsinki 24
Dearborn 23
Hebei 23
Shenyang 23
Kocaeli 22
Kunming 22
Turin 19
Ningbo 18
Tianjin 17
Cantalupo In Sabina 16
Seattle 16
Changsha 15
Jiaxing 15
New York 14
San Francisco 14
Bergamo 13
Brno 12
Santa Clara 12
Munich 11
Nuremberg 11
Perugia 11
Verona 11
Cambridge 10
Guangzhou 10
Jinan 10
Hangzhou 9
Monsummano Terme 9
Venezia 9
Brescia 8
Changchun 8
Quezon City 8
Shanghai 8
Berlin 7
Florence 7
Venice 7
Bologna 6
Brussels 6
Norwich 6
Pune 6
Redwood City 6
Rende 6
Taranto 6
Bacoor 5
Cagliari 5
Des Moines 5
Huelva 5
Islington 5
Lanzhou 5
Naples 5
Ottawa 5
Riva Ligure 5
San Diego 5
Sannicandro di Bari 5
Taizhou 5
Zhengzhou 5
Ankara 4
Bursa 4
Frankfurt am Main 4
Frattamaggiore 4
Katerini 4
Macerata 4
Pescara 4
Potenza 4
Radomsko 4
Stella Cilento 4
A Coruña 3
Amsterdam 3
Avellino 3
Busto Arsizio 3
Cairo 3
Canberra 3
Chengdu 3
Corridonia 3
Totale 2.853
Nome #
Warburg e de Martino e l’idea di Atlante della memoria iconica della civiltà occidentale: appunti per una ricerca 178
Laboratorio di pratiche della conoscenza nei Sassi di Matera - Tessiture murarie come eredità del costruito 140
STORIA E CULTURA DI UNA CITTA'. EDIFICI PUBBLICI A BARI 1900-1950. 139
ARCHITETTURA PUGLIESE DEL PRIMO NOVECENTO 133
L'ALBERGO DELLE NAZIONI A BARI DI CALZA BINI 125
Architetture a Bari nel ventennio fascista 119
FEDERICO II IMMAGINE E POTERE 117
Dinámicas de identitad y uso del suelo en las descriptiones normativas: área natural y protegida de Gravina di Puglia (Italia) 109
Le nuove infrastrutture urbane dell'Ottocento 104
Programma formativo e di ricerca del Laboratorio di Genealogia dell'Architettura 101
Il ruolo del progetto tra normativa e pianificazione 94
Progetto in corso di elaborazione nell'ambito del Memorandum d'Intesa nel settore della qualità urbana tra il Dipartimento delle Costruzioni della Provincia del Guandong (Cina) e la Conferenza Nazionale dei Presidi delle Facoltà di Architettura (Piattaforma Sud-Mediterranea) GUANGZHOU CANTON (Cina) 91
Architettura dell'eclettismo in Puglia nel XIX secolo 90
COME NASCE UN'AREA METROPOLITANA, FIRENZE PRATO PISTOIA:1848-2000 87
BARI DELL'OTTOCENTO. IL DISEGNO DEI MARGINI DELLA CITTA' 87
Genealogia del presente e storiografia dell'architettura. Appunti dalla didattica e per la ricerca 85
Rete Recupero Urbsturismo 83
Cartografia del Tempo di una Città senza Tempo: I Sassi di Matera 83
Alcuni edifici pubblici a Bari nel ventennio Fascista 82
Conservazione e valorizzazione del sito UNESCO "I Sassi e il parco delle chiese rupestri di Matera": il "paesaggio" come categoria per la tutela nella World Heritage List 82
Communities of Knowledge and management of Sassi di Matera's UNESCO site 82
DALLA DESCRIZIONE ALLA NORMA: IL CASO DELL'AREA NATURALE PROTETTA DI GRAVINA 80
Le nuove infrastrutture urbane nell'Ottocento: strade, acque e reti fognarie 79
SULL'IDEA DI PROGRESSO 78
Introduzione 78
Vincenzo Corazza e gli anni Trenta a Matera. Architetture e Piani di un progettista delle Istituzioni. 77
Fenomenologia e Storiografia per una “Genealogia del Presente” 74
L’architettura dei cantieri Tosi tra arte e tecnica 73
Cinema, decorazione e narrazione: uno sguardo alla Puglia 73
Narrazione di paesaggi e SDGs: prototipo per una guida turistica 73
Creating communities of knowledge and connecting to landscape 73
IDEE PER UN LABORATORIO PARTECIPATO Matera: i Sassi e il Parco delle chiese rupestri Verso il Piano di gestione del sito UNESCO 72
IL MEZZOGIORNO NELL'OTTOCENTO PREUNITARIO: PIANI TERRITORIALI E COSTRUZIONI DELLE EDENTITA' 69
TOWARDS A "PRESCRIPTIVE DESCRIPTION" FOR A NATURAL PROTECTED AREA IN PUGLIA 69
La visione estetica di Semper 68
LA MODERNIZZAZIONE DEL SUD: L'INIZIO DI QUESTA STORIA 66
IL DISEGNO URBANO DI MOLFETTA MODERNA. LA FORMA DI MOLFETTA TRA PIANO E PROGETTO 66
L’idea, il progetto, l’avvio e il futuro del “Laboratorio di Formazione e Pratica dell’Architettura” e “Stazione di Ricerca e Creatività”. 66
Cattedra UNESCO, Piano di Gestione e Osservatorio Sassi 64
IL MONITORAGGIO 63
I lungomari del ventennio 63
PROGRAMMI NAPOLEONICI E RESTAURAZIONE: IGENE E DECORO NEI PROGETTI PUGLIESI 62
Storia e attualizzazione del valore in un sito UNESCO: I Sassi e il parco delle chiese rupestri di Matera 62
La storia del territorio come storia dell’uso della risorsa acqua nel bacino del Mediterraneo 60
Pier Luigi Nervi: occasioni di Architettura in Puglia 60
Sull'acqua e sullo spazio della dislocazione 58
La Cattedra UNESCO "Paesaggi culturali del Mediterraneo e comunità di Saperi" e l'Osservatorio per la gestione dei Sassi di Matera 58
Paesaggi culturali del Mediterraneo e comunità di saperi 57
Narrazione generativa del paesaggio e sviluppo sostenibile 56
Il Mondo 55
Il metodo del “Laboratorio di Pratica della Conoscenza nei Sassi di Matera” 54
Introduzione 54
La forma della strada nei paesaggi Adrianei/The shape of the road in Hadrian Landscapes 54
Puglia, Basilicata, Calabria 53
La città troglodita e il paradigma ecologico 52
I PROGETTI PER IL CIMITERO MONUMENTALE 49
I Sassi di Matera: strategie per la valorizzazione di un sito UNESCO 49
I Sassi di Matera: cambio di paradigma e gestione del patrimonio 48
La Cattedra UNESCO in "Paesaggi culturali del Mediterraneo e comunità di saperi ” per educare allo sviluppo sostenibile attraverso il paesaggio 48
European and UNESCO Policies and Interpretation in Architectural Conservation and Planning in World Heritage Cities 47
Sassi di Matera. Per una nuova stagione 47
L’ordine di una pratica discorsiva tra illuminismo e storicismo: la raccolta di disegni di Orazio Lerario 43
Comunità di saperi e paradigma di sostenibilità: appunti per l’Osservatorio Sassi di Matera. L’edizione ERT 2019 ripensata nel 2022 37
Laboratorio di pratiche della conoscenza nei Sassi di Matera. Tessiture murarie come eredità del costruito. 27
Matera, storytelling e cinema 26
null 25
Communities of Knowledge, Traditional Knowledge and Adaptation. The UNESCO site of the Sassi of Matera as an experimental laboratory of water resource management in a changing climate 21
The Observatory for the Management of the UNESCO Site of Sassi of Matera: Cognitive Autopoiesis and Communities of Knowledge 21
Communities of Knowledge, traditional knowledge and Adaptation. The UNESCO site of the Sassi of Matera as an experimental laboratory of water resource management in a changing climate 21
Climate Heritage between threats and opportunities. Matera and its Sassi as a design-oriented prototype for climate resilience 18
Knowledge Models and Dissemination for Sustainable Development, Italian UNESCO Chairs on the 2030 Agenda for Sustainable Development Goals 18
Embodied knowledge and communities of knowledge to cohabit the Earth 17
Communities of Knowledge, traditional knowledge and Adaptation. The UNESCO site of the Sassi of Matera as an experimental laboratory of water resource management in a changing climate 13
L’Osservatorio Sassi per la Gestione del sito UNESCO di Matera. Il progetto per l’avvio e il metodo. 12
Preface 10
Allegati-Nota introduttiva agli Allegati 8
About This Book 7
Introduzione 7
“Dialogues of UNESCO Chairs”: The Process and the Method 7
Allegati - Schede 1 e 2 dell’attività ERT 19 ‘in aula’ 7
Premessa 7
Comunità di saperi e paradigma di sostenibilità: l’Osservatorio Sassi come modello di sperimentazione centrato sulla consapevolezza 6
Allegati - Report della giornata ERT 19 ‘in aula’ 5
Introduction to the Declaration of Italian UNESCO Chairs for Sustainability 5
Exterior and Interior Landscapes: The Narrative to Adopt the Paradigm of Sustainability 5
Totale 5.091
Categoria #
all - tutte 24.072
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.072


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020100 0 0 0 0 0 0 0 0 0 71 15 14
2020/2021697 62 54 1 59 7 61 5 78 28 106 78 158
2021/2022507 2 64 94 49 25 1 7 41 35 6 13 170
2022/2023627 89 9 24 83 71 91 4 56 139 18 30 13
2023/2024502 28 18 37 28 32 54 10 44 105 36 19 91
2024/20251.018 66 46 168 84 93 31 185 149 159 37 0 0
Totale 5.091