L’intero percorso di progettazione del Piano di Gestione del sito UNESCO dei Sassi e del parco delle chiese rupestri di Matera ruota intorno all'idea di piano come processo, con un percorso incentrato sulla modalità della partecipazione e della cooperazione efficace delle istituzioni, per fare incontrare istituzioni e comunità nel compito di tracciare la visione. Così, già il percorso attivato per la redazione del Piano diventa la prima sperimentazione e verifica dei principi e delle strategie cardine contenuti nello stesso e degli strumenti per attuarli. In quanto dispositivo e strumento di lavoro, la Mappa di Sintesi del Piano di Gestione, parte integrante del piano stesso, contiene e mette in relazione il livello macro delle azioni e quello più sottile dei paradigmi e dei modelli, per orientare il fare pratico, per discernere e scegliere. L’intero Piano, infatti, funziona come un dispositivo per orientare le azioni alla visione, piuttosto che essere un quadro normativo.

I Sassi di Matera: cambio di paradigma e gestione del patrimonio

Angela Colonna
2019-01-01

Abstract

L’intero percorso di progettazione del Piano di Gestione del sito UNESCO dei Sassi e del parco delle chiese rupestri di Matera ruota intorno all'idea di piano come processo, con un percorso incentrato sulla modalità della partecipazione e della cooperazione efficace delle istituzioni, per fare incontrare istituzioni e comunità nel compito di tracciare la visione. Così, già il percorso attivato per la redazione del Piano diventa la prima sperimentazione e verifica dei principi e delle strategie cardine contenuti nello stesso e degli strumenti per attuarli. In quanto dispositivo e strumento di lavoro, la Mappa di Sintesi del Piano di Gestione, parte integrante del piano stesso, contiene e mette in relazione il livello macro delle azioni e quello più sottile dei paradigmi e dei modelli, per orientare il fare pratico, per discernere e scegliere. L’intero Piano, infatti, funziona come un dispositivo per orientare le azioni alla visione, piuttosto che essere un quadro normativo.
2019
978-88-6906-120-2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Colonna-Matera sistema ecologico-Girard-19.pdf

accesso aperto

Licenza: DRM non definito
Dimensione 1.42 MB
Formato Adobe PDF
1.42 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11563/142975
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact