BIXIO, Antonio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.933
NA - Nord America 2.842
AS - Asia 1.324
OC - Oceania 22
SA - Sud America 16
AF - Africa 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 9.150
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.684
DE - Germania 1.708
IT - Italia 1.331
RU - Federazione Russa 673
CN - Cina 658
UA - Ucraina 499
GB - Regno Unito 263
SG - Singapore 205
VN - Vietnam 199
CA - Canada 156
HK - Hong Kong 152
SE - Svezia 108
FI - Finlandia 90
FR - Francia 71
IE - Irlanda 42
AT - Austria 33
ES - Italia 24
TR - Turchia 23
BE - Belgio 22
AU - Australia 20
NL - Olanda 20
CZ - Repubblica Ceca 18
IN - India 18
JP - Giappone 15
EU - Europa 6
ID - Indonesia 6
IR - Iran 6
PE - Perù 6
TH - Thailandia 6
CH - Svizzera 5
GR - Grecia 5
MY - Malesia 5
PL - Polonia 5
SA - Arabia Saudita 5
BR - Brasile 4
PH - Filippine 4
PT - Portogallo 4
PK - Pakistan 3
RO - Romania 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AZ - Azerbaigian 2
BD - Bangladesh 2
CO - Colombia 2
IQ - Iraq 2
MA - Marocco 2
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 2
NZ - Nuova Zelanda 2
QA - Qatar 2
TW - Taiwan 2
VE - Venezuela 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AR - Argentina 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
HU - Ungheria 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
LV - Lettonia 1
LY - Libia 1
MN - Mongolia 1
MX - Messico 1
NG - Nigeria 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 9.150
Città #
Jacksonville 449
Chandler 348
Dong Ket 195
Nanjing 195
Singapore 160
Hong Kong 148
Boardman 146
Toronto 140
Woodbridge 137
Ashburn 129
Ann Arbor 119
Beijing 94
Bari 81
Princeton 80
Nanchang 78
Rome 75
Wilmington 70
Nürnberg 69
Houston 54
Naples 51
Milan 49
Dublin 42
Ogden 42
New York 40
Fairfield 36
Shenyang 36
Kunming 34
Vienna 32
Potenza 27
Tianjin 27
Hebei 25
Helsinki 25
Centro 24
Taranto 24
Changsha 23
Jiaxing 23
Jinan 23
Redwood City 22
Brussels 21
Dearborn 20
Strasbourg 20
Turin 20
Laterza 19
Eboli 18
Durham 16
Provo 16
Saint Petersburg 16
Santa Clara 16
Hangzhou 14
Cancellara 13
Changchun 13
Salerno 13
San Francisco 13
Avigliano 12
Florence 12
Seattle 12
Barletta 11
Brno 11
Cologne 11
Lanzhou 11
Ningbo 11
Norwalk 11
Venice 11
Brindisi 10
Redmond 10
Catania 9
Guangzhou 9
Kocaeli 9
Liverpool 9
Tokyo 9
Cambridge 8
Des Moines 8
Pignola 8
San Diego 8
Scafati 8
Taizhou 8
Verona 8
Bologna 7
Lecce 7
Maddaloni 7
Napoli 7
Nola 7
Sydney 7
Tito 7
Venticano 7
Istanbul 6
London 6
Los Angeles 6
Munich 6
Olomouc 6
Orange 6
Palinuro 6
Pune 6
Seville 6
Shanghai 6
Venezia 6
Zhengzhou 6
Amsterdam 5
Aprilia 5
Ferrandina 5
Totale 3.997
Nome #
Il modello virtuale per il progetto: lo studio del "Progetto Ophelia" 438
Il progetto Ophelia a Potenza: disegno e rilievo tra ricerca e didattica 259
Borghi rurali in divenire 198
La gestione delle risorse idriche nella città dei Sassi (Matera) 186
VIE VERDI per la città-natura di Potenza. Sistema di GreenWay (GWP). Prefigurazione del sistema di riconnessione delle aree verdi, nella prospettiva di un parco per la ri-generazione della città. Valorizzazione attraverso progetti precursori di città-natura 181
Spazio e iconografia nella pittura parietale rupestre in Basilicata. 174
BESIDES THE DESIGN: THE ANALYSIS AND DOCUMENTATION OF THE ANCIENT "VIA PRETORIA" IN POTENZA. THE MOST SIGNIFICANT TRANSFORMATIONS OF A ROMAN ROAD AXIS IN THE HISTORIC CITY. 172
IL diSEGNO GRAFICO. Dalla rappresentazione Raster al disegno del Logotipo (seconda edizione) 166
I casi Studio.Borgata di Policoro.Borgata di Metaponto 155
LE ANALISI SULLE PITTURE PARIETALI IN BASILICATA: TECNICHE AVANZATE DI IMAGING PER LO STUDIO DEI BENI CULTURALI 153
ARCHITETTURA E PAESAGGIO LUNGO I PERCORSI MARIANI IN BASILICATA. IL CASO DI ROSSANO DI VAGLIO IN PROVINCIA DI POTENZA 149
FERROVIE DISMESSE TRA DOCUMENTAZIONE E IDEE PER IL RECUPERO. LA REALTÀ DELLE APPULO-LUCANE IN BASILICATA. 148
THE DOCUMENTATION FOR THE KNOWLEDGE OF THE DISAPPEARED CENTERS BETWEEN “MEMORY AND MEASUREMENT” 148
From ruin to hinge of urban renewal: the restoration of the church of St. Demetrius in Ceglie Messapica (BR) 147
Il rilievo e la rappresentazione dell'architettura e del paesaggio: un laboratorio per la ricerca 145
L’ANALISI PER IL RECUPERO DELL’ARCHITETTURA PER SOTTRAZIONE IN BASILICATA. IL CASO DI PIETRAGALLA IN PROVINCIA DI POTENZA 145
Borgata Boreano di Venosa 143
RAPPRESENTAZIONE E ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE. LE STAZIONI DISMESSE DELLE FERROVIE APPULO–LUCANE IN BASILICATA 138
Un Laboratorio per il Rilievo 135
Il Patrimonio del sistema difensivo costiero del Regno di Napoli a Maratea 131
Castelli e fortificazioni in Basilicata: l'architettura e il paesaggio 130
Virtual representation in the study of the relationship between Architecture and Territory. Analysis of the sea-frontier on the Tyrrhenian coast of Lucania in the 16th century 126
"Nuovi luoghi" nella Basilicata del primo Novecento. Il paesaggio della Riforma e la ricostruzione del paese 124
Basilicata: terra di città scomparse 123
From House Of The Mother And Child Onmi To Youth House 123
Il castello di Brindisi di Montagna 122
IL diSEGNO GRAFICO. Dalla rappresentazione Raster al disegno del Logotipo 120
Urban settlements, rural architectures and conversion of the land-scapes of Basilicata during Land Reform. Documentary research and knowledge about the restoration of the village of Santa Maria d’Irsi. 120
Nuevos pueblos de colonización en España e Italia. Relaciones y referencias 119
Parte Quarta Rilievo architettonico e restituzione grafica da scansione laser 3d. Tavole di rilievo 118
Survey with 3D laser scanner as a tool for knowledge: analysis of case studies 117
Le mura della città di Melfi: il rilievo per la conservazione 113
IL RILIEVO DELL’IDENTITÀ CROMATICA: TECNICHE ED ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI NELLA RELAZIONE TRA COSTRUITO E PAESAGGIO NATURALE 113
Architettura scavata in Basilicata: linee di ricerca per l’analisi e la documentazione 113
Parte quarta: I nuclei Urbani e i Sistemi Architettonici Complessi. 111
Innovazione e tradizione nella didattica della rappresentazione 111
Il Museo Civico Archeologico di Molfetta presso il Lazzaretto. Progetto di architettura d’interni e allestimento 110
Geometria, disegno e cultura digitale 110
IL DISEGNO DELLA CITTÀ, RILIEVO E DIDATTICA 2.0. 110
Il cammino dell’asino da apprezzare tra torri di difesa e di avvistamento 109
Torri di mare e osservatori di paesaggi costieri 108
Geometrie ipogee del Palombaro Grande a Matera. Metodi e strumenti innovativi per la documentazione delle superfici e delle volte 108
La città nascosta. Matera palinsesto di forme e di cultura. 107
Innovazione e tradizione per il rilievo e la rappresentazione della "Giovane Archeologia" 106
Una città scomparsa: Satrianum 106
I percorsi di conoscenza attraverso il rilievo e la rappresentazione: le torri costiere del XVI secolo in Basilicata 105
Il "disegno" nella riqualificazione urbana di Piazza Mario Pagano a Potenza: dal rilievo alla simulazione di progetto 104
Esperienze didattiche di rilevamento 102
Il Palombaro grande di Matera. Dalla forma dell'acqua alla forma della città 101
Il modello nell’analisi del costruito storico e del territorio 101
Le Torri Costiere del XVI secolo 100
Geometrie ipogee del Palombaro grande a Matera. Metodi e strumenti innovativi per la documentazione delle superfici delle volte 100
Il futuro del disegno nella sua continuità. L’esperienza didattica nel corso di Informatica Grafica 100
EMERGENCY AND SURVEY. THE USE OF PHOTO MODELING TO DOCUMENT THE MINOR HERITAGE AFTER A NATURAL CALAMITY 99
PARTE SECONDA: TECNICHE DI RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE - Analisi digitale per il rilievo e la rappresentazione; La grafica raster e vettoriale nelle tecniche di rilievo integrato; La grafica raster e vettoriale nelle tecniche di rappresentazione; L'analisi digitale svolta sui casi studio. PARTE TERZA: I BORGHI RURALI - Borgata di Policoro; Borgata di Metaponto; Borgata Boreano di Venosa. PARTE QUARTA: I NUCLEI URBANI E I SISTEMI ARCHITETTONICI COMPLESSI 98
Un laboratorio per la progettazione operativa 98
Rilevare per conoscere, disegnare per comunicare 97
Il rilievo del Palombaro tra tecnologia e magia dei luoghi 93
I sistemi innovativi per il rilievo tra tecnologia e competenza. Applicazioni di rilevamento con laser scanner 3D 93
Il Disegno del Logotipo 93
IL RILIEVO PER LO STUDIO DELLA "GIOVANE ARCHEOLOGIA": METODI TRADIZIONALI ED INNOVATIVI. 91
Metodi e strumenti digitali per la rappresentazione del territorio 90
PARTE QUARTA: Rilievo architettonico e restituzione grafica da scansione laser. Tavole di rilievo 89
Paesaggio e architettura nella Basilicata del XIV secolo. 88
Il rilievo del Palombaro Grande con laser scanner 3D 87
Green Projects: architectural design tools for nature. Planning and recovery opportunities for our cities. 87
Mute sentinelle. Viaggio attraverso torri e ruderi della costa siciliana 81
I modelli info-grafici per il rilievo architettonico 79
GESTIONE DEL PATRIMONIO E MODELLI INNOVATIVI: LA PIATTAFORMA VIRTUALE DELLA CERTOSA DI PADULA 79
Il modello virtuale per la conoscenza. L'immagine interrotta del "Progetto Ophelia" a Potenza 70
null 66
Recupero e valorizzazione del patrimonio edilizio attraverso il ‘ridisegno’ della città. Il retrofitting per la riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica della città di Potenza del secondo Novecento. 56
Dal rilievo alla pratica del retrofitting: il "ridisegno del limite" della città storica di Potenza. 54
The reconstruction of an Image. The experiences of Quaroni and Piacentini in Basilicata 53
La Certosa di Padula “officina” di ricerca. Le Tarsie dei cori lignei della chiesa di San Lorenzo - The Padula Charterhouse as research workshop. Wooden choirs marquetries in the San Lorenzo Church. 49
La forma della strada nei paesaggi Adrianei/The shape of the road in Hadrian Landscapes 48
The transformation of the contemporary city. Exercises of retrofit and improvement of architectural and urban heritage. 48
Retrofitting practices: an opportunity to “re-design” the urban built heritage. 44
Prefazione 41
ROVINE CONTEMPORANEE: IL COMPLESSO TERMALE DI MONTESANO SULLA MARCELLANA. 41
Il Modello Smart City applicato alla sperimentazione del Museo Demoetnoantropologico nei Sassi di Matera 39
L’architettura manicomiale dei primi del Novecento a Potenza: da luogo della marginalità a luogo dell’abitare 37
Privileged documentary observations of surveying of “fragile heritage” in emergency conditions: the case studies of Pomarico landslide and of Montescaglioso abbey 35
Community connections. Project hypothesis for cable car connections in the municipalities of the Lucanian Dolomites. 33
Il paesaggio di Matera - Basilicata 2019 e la promozione del turismo culturale. 32
Ipotesi di progetto degli HUB per i collegamenti a fune dei comuni delle Dolomiti Lucane 19
Il parco urbano delle cantine Ipogee di Chiaromonte: documentazione e progetto di un luogo antropologico 18
PATRIMONI CULTURALI DEL MODERNO NELLE OPERE DI ARCHITETTURA E NEI BORGHI DI FONDAZIONE DELLA BASILICATA 14
I borghi rurali in Basilicata tra passato, presente e futuro 10
Prefazione del volume "Il disegno della memoria. Nuovi studi sulle vicende storiche, urbanistiche e architettoniche di Campomaggiore in Basilicata" 7
Il disegno del ‘limite’. La chiesa della Madonna delle Vergini a Matera tra architettura e paesaggio - The Drawing of the ‘Limit’. The Church of Madonna delle Vergini in Matera between Architecture and Landscape 6
La Certosa di Padula “officina” di ricerca. Le Tarsie dei cori lignei della chiesa di San Lorenzo 3
Totale 9.466
Categoria #
all - tutte 31.257
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 31.257


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020550 0 0 0 0 0 0 0 106 194 110 29 111
2020/20211.198 102 168 13 172 28 90 24 108 47 132 100 214
2021/2022731 12 73 135 45 36 17 23 61 71 19 40 199
2022/2023973 133 35 35 120 98 127 6 80 205 32 46 56
2023/2024732 57 43 49 46 52 89 14 41 111 43 41 146
2024/2025884 130 38 256 99 107 52 177 25 0 0 0 0
Totale 9.466