GIACCARI, Emanuele
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.486
EU - Europa 1.256
AS - Asia 552
SA - Sud America 7
OC - Oceania 3
AF - Africa 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 3.308
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.381
IT - Italia 599
CN - Cina 305
UA - Ucraina 229
DE - Germania 142
CA - Canada 104
SG - Singapore 104
HK - Hong Kong 90
FI - Finlandia 43
GB - Regno Unito 43
SE - Svezia 43
FR - Francia 37
RU - Federazione Russa 32
AT - Austria 31
VN - Vietnam 26
BE - Belgio 19
IE - Irlanda 17
TR - Turchia 16
NL - Olanda 11
ES - Italia 7
IN - India 5
AU - Australia 3
BR - Brasile 3
PK - Pakistan 3
CO - Colombia 2
EG - Egitto 2
EU - Europa 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
BD - Bangladesh 1
CH - Svizzera 1
JP - Giappone 1
LT - Lituania 1
MX - Messico 1
PE - Perù 1
PL - Polonia 1
Totale 3.308
Città #
Chandler 219
Jacksonville 215
Toronto 100
Ashburn 88
Hong Kong 88
Nanjing 76
Boardman 74
Singapore 72
Bari 60
Ann Arbor 58
Houston 56
The Dalles 55
Beijing 47
Wilmington 45
Woodbridge 44
Princeton 39
Dearborn 33
Fairfield 29
Milan 28
Dong Ket 26
Nanchang 26
Ogden 26
Rome 26
Vienna 26
Shenyang 21
Brussels 19
Helsinki 18
Changsha 17
Dublin 17
Turin 17
Hebei 16
Tianjin 15
Guangzhou 14
Seattle 14
Kunming 13
New York 12
Naples 11
Redwood City 11
Centro 10
Jinan 9
Kocaeli 9
Pignola 8
San Francisco 8
Taranto 8
Verona 8
Torino 7
Bitonto 6
Cambridge 6
Jiaxing 6
Lecce 6
Philadelphia 6
Baone 5
Cagliari 5
Castelbuono 5
Changchun 5
Hangzhou 5
Manchester 5
Munich 5
San Diego 5
Santa Clara 5
Venice 5
Zhengzhou 5
Ankara 4
Bath 4
Bisignano 4
Bolzano 4
Ceglie Messapica 4
Des Moines 4
Falls Church 4
Lanzhou 4
Orange 4
Oria 4
Putignano 4
Shanghai 4
Varzi 4
Barletta 3
Bassano Romano 3
Berlin 3
Capoterra 3
Civitavecchia 3
Frankfurt am Main 3
Galatina 3
Nardò 3
Ningbo 3
Nola 3
Nuraminis 3
Nürnberg 3
Padova 3
Palo del Colle 3
Potenza 3
São Paulo 3
Trani 3
Trentola-Ducenta 3
Walnut 3
Acquaviva Delle Fonti 2
Alexandria 2
Amsterdam 2
Ancona 2
Bagneux 2
Bologna 2
Totale 2.044
Nome #
LA DORSALE COLLINARE PLIO-PLEISTOCENICA DEL TERRITORIO DI ORIA (BR):UN GEOSITO TRA GEOLOGIA, AMBIENTE E STORIA 298
“ Una proposta di valorizzazione dell’edilizia urbana di Aliano (Mt), l’impiego di materiali e tecniche costruttive del passato” 131
”La città di Craco (Mt) vista come sistema termodinamico e proposta come unità paesaggistica 123
“Studio dei movimenti franosi in Basilicata in relazione al clima” 117
THE TOWN OF CRACO (MT) SEEN AS A THERMODYNAMIC SYSTEM AND PROPOSED AS A LANDSCAPE UNIT 111
Pericolosità e rischio di fenomeni erosivi e franosi nelle aree lucane di Catena e di Avanfossa 106
Processi erosivi e rischio da frana in Basilicata 101
RECOVERY AND ENHANCEMENT OF TRULLI (PUGLIA), EXAMPLE ANCESTRAL BIOBUILDING 100
A proposal for the enhancement of lower Pleistocene carbonates deposits of the coastal area of Tricase 99
LA GEOLOGIA AMBIENTALE E LO SVILUPPO SOSTENIBILE LA VALORIZZAZIONE DEI PAESAGGI GEOLOGICI LUCANI 98
Geologia dell'ambiente Periodico trimestrale della SIGEA Supplemento al n. 2/2018 - Effetti al suolo delle precipitazioni di forte intensità e breve durata 97
Aspetti trasportistici e della mobilità urbana di Ostuni 96
A proposal for the use and fruition of urban construction of Aliano (Mt), characterized by a strong link with its territory, to become urban geology 95
The proposal of Torre Ove area as geoarcheosite 93
Rischio da frane intermittenti a cinematica lenta nelle aree montuose e collinari urbanizzate della Basilicata 89
Un gis per la pianificazione degli interventi atti a mitigare il rischio idrogeologico del bacino endoreico del torrente Asso, a sud di Lecce. 88
“A proposal for the use and fruition of urban construction of Aliano (Mt), characterized by a strong link with its territory, to become urban geology.” 87
PROTECTION WORKS AGAINST THE EROSION OF THE COASTS NEAR TO TORRE OVO IN CAMPOMARINO DI MARUGGIO (TA) 87
Il paesaggio geologico ed urbano di alcuni centri storici italiani in equilibrio termodinamico: l’esempio di Matera” 83
”I TRULLI E IL PAESAGGIO CARSICO DELLA VALLE D’ITRIA STRATEGIE PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE - 83
Instabilità del territorio di Carlantino nell'Appennino Dauno 81
”Rilevamento geomorfologico quantitativo della falesia tra Roca e Torre dell’Orso (Provincia di Lecce) mediante tecniche GIS” 80
Valorizzazione dei geoarcheositi posti lungo le dune di Oria (BR) mediante la realizzazione di un itinerario 76
I due castelli di Brindisi di Montagna(PZ) e Roccascalegna(CH), nell’appennino meridionale: confronto e similitudine tra i due paesaggi geologici 72
La geologia ambientale e lo sviluppo sostenibile – la valorizzazione dei paesaggi geologici lucani 71
Un Gis per la individuazione della linea di riva del quaternario dall’analisi fotogrammetrica e geologica del cordone dunare di Oria (Brindisi) 71
IL REGIME DELLE PRECIPITAZIONI INTENSE – EFFETTI AL SUOLO DELLE PRECIPITAZIONI DI FORTE INTENSITA’ E BREVE DURATA 68
”La proposta di un piano particolareggiato dell’agro di Ostuni (Br) quale strumento di tutela e salvaguardia del paesaggio geologico” 67
The fusion between the geological and urban landscapes of Lucania (Italy) 66
Un itinerario turistico attraverso la preistoria e la protostoria lungo i geositi della Dorsale Dunare Plio-pleistocenica di Orio (Brindisi) 64
Il paesaggio geologico subacqueo nella baia di Torre Ovo (Ta). La "Foresta pietrificata" : proposte di tutela e valorizzazione 62
I geositi nel Piano Particolareggiato dell’Agro 59
Tutela e valorizzazione del paesaggio della Velle d'Itria - Strumenti urbanistici attuativi . Organizzazione e presentazioen convegno tenutosi ad Ostuni il 18 ottobre 2019 58
Valutazione Attraverso l'Uso del GIS dei Parametri nel Bilancio Idrologico 57
Un itinerario turistico attraverso la preistoria e la protostoria lungo i geositi della Dorsale Dunare Plio-pleistocenica di Oria (Brindisi) 54
”GLI EVENTI ESTREMI, EFFETTI AL SUOLO DELLA PRECIPITAZIONE DI FORTE INTENSITA’ E BREVE DURATA DEL 10 SETTEMBRE 2016 IN OSTUNI (BR) ” 53
Valorizzazione dei georcheositi posti lungo le dune di Oria (Br) mediante la realizzazione di un itinerario. 51
Valorizzazione mediante GIS dei percorsi geologico-ambientali e dei geositio individuati lungo il cordone dunare pleistocenico di Oria (Br) 48
Atti dei convegni su paesaggi in pietra Ostuni (BR) 18 ottobre 2019 46
Proposta di un piano particolareggiato dell'agro di Ostuni (Br) quale strumento di tutela e salvaguardia del paesaggio geologico. 43
Multistadial physiographic evolution of the Bradano River catchment in Southern Italy 39
”Applicazione del GIS per la rivalutazione dei beni culturali: Le torri costiere della provincia di Terra d’Otranto” 11
La cripta di San Mauro ad Oria (Brindisi): Patrimonio Geologico e Patrimonio Culturale 11
l patrimonio immobiliare abbandonato di Alianello in Basilicata - analisi e proposte per il riuso 10
Il Piano Urbanistico Regionale come occasione di valorizzazione dei geositi di Oria (BR) 10
The underwater geological landscape in the bay of Torre Ovo (TA): "The petrified forest" proposals for protection and enhancement Geologia dell’Ambiente Periodico trimestrale della SIGEA Società Italiana di Geologia Ambientale. 6
Il patrimonio immobiliare abbandonato di Alianello in Basilicata. Analisi e proposte per il riuso. 1
Totale 3.517
Categoria #
all - tutte 15.197
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 15.197


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020106 0 0 0 0 0 0 0 0 15 58 18 15
2020/2021424 38 45 4 43 19 52 21 39 24 58 45 36
2021/2022352 0 38 101 27 22 7 6 31 26 3 7 84
2022/2023455 62 52 5 57 53 50 1 35 81 5 28 26
2023/2024407 30 12 39 23 49 44 28 26 64 20 18 54
2024/2025543 37 29 124 28 44 73 99 65 44 0 0 0
Totale 3.517