IMBRIANI, MARIA TERESA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.219
NA - Nord America 2.421
AS - Asia 1.333
SA - Sud America 21
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 7
AF - Africa 1
AN - Antartide 1
Totale 7.011
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.291
IT - Italia 1.971
CN - Cina 642
UA - Ucraina 502
SG - Singapore 307
HK - Hong Kong 226
DE - Germania 153
CA - Canada 126
VN - Vietnam 118
SE - Svezia 101
FR - Francia 93
FI - Finlandia 78
NL - Olanda 71
GB - Regno Unito 64
AT - Austria 56
IE - Irlanda 51
BE - Belgio 21
TR - Turchia 18
CH - Svizzera 17
BR - Brasile 15
IN - India 10
PL - Polonia 9
EU - Europa 7
AU - Australia 6
GR - Grecia 6
ES - Italia 5
AR - Argentina 4
CZ - Repubblica Ceca 4
MX - Messico 4
JP - Giappone 3
MC - Monaco 3
PT - Portogallo 3
LU - Lussemburgo 2
SA - Arabia Saudita 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
GS - Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
RS - Serbia 1
RU - Federazione Russa 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 7.011
Città #
Jacksonville 445
Hong Kong 225
Nanjing 198
Chandler 177
Rome 156
Singapore 140
Boardman 125
Dong Ket 118
Ashburn 117
Milan 102
Toronto 98
Kent 97
Wilmington 97
Fairfield 93
Beijing 86
Princeton 85
Nanchang 84
Ann Arbor 76
The Dalles 75
Naples 70
Ogden 65
Vienna 55
Woodbridge 53
Seattle 49
Houston 47
Dublin 46
Kunming 45
Bari 43
Hebei 36
Acerra 33
New York 30
Cambridge 28
Turin 28
Tianjin 26
San Francisco 22
Jiaxing 21
Camerino 20
Dearborn 20
Ottawa 20
Bologna 19
Catania 19
Centro 19
Changsha 19
Munich 19
Napoli 19
Santa Clara 19
Trezzo 19
Lanzhou 17
Potenza 17
Santa Maria La Carita 16
Shenyang 16
Brussels 15
Padula 15
Palermo 15
Florence 14
Genoa 14
Kocaeli 14
Pisa 14
Venezia 14
Verona 14
Los Angeles 13
Bitonto 12
Frankfurt am Main 12
Helsinki 12
San Diego 12
Changchun 11
Guangzhou 11
Hangzhou 11
Padova 11
Messina 10
London 9
Melfi 9
Xi'an 9
Castellammare di Stabia 8
Livorno 8
Nola 8
Siena 8
Taranto 8
Angri 7
Casalbore 7
Des Moines 7
Lauria 7
Montella 7
Norwalk 7
Pescara 7
Salerno 7
San Giuseppe Vesuviano 7
Villongo 7
Bergamo 6
Caserta 6
Castellammare Di Stabia 6
Fisciano 6
Indiana 6
Paris 6
Picerno 6
Pistoia 6
Pollena Trocchia 6
Rio de Janeiro 6
Roccapiemonte 6
Casoria 5
Totale 4.021
Nome #
Il "Liombruno" di Calvino tra fonti orali e scritte 709
La fiaccola sotto il moggio (Gabriele d'Annunzio) 249
Una presunta fonte di Milton: l’Adamo caduto, tragedia sacra di Serafino della Salandra 187
Canes item Epistola Deidamiae ad Achillem cum aliquot Epigrammatis 182
"I padri della terra". Perlustrazioni sulle fonti della poesia di Scotellaro 164
Croce vs d'Annunzio nel "Contributo alla critica di me stesso" 144
D’Annunzio, De Carolis e la ‘Fiaccola sotto il moggio’: dal testo alla scena all’editio picta 138
Poeti neoclassici dell’Ottocento 126
Giovanna Scianatico, L'arme pietose. Studio sulla Gerusalemme Liberata, Venezia, Marsilio, 1990 125
Matera alma mater. Lettura del Canzoniere "U rispir du vicinonz" di Franco Palumbo 124
Il Teatro dell’Usignolo» (1947-1949): Sinisgalli, Giagni e la poesia alla radio 115
Il meriggio di Montale tra Dante e d’Annunzio 107
Carteggio D'Ancona - Torraca 103
Appunti di letteratura lucana. Ventisette ritratti d'autore dal Medioevo ai nostri giorni 98
Gabriele d'Annunzio. Un taccuino inedito del "Trionfo della morte" 95
"Un paese meravigliosamente triste". Note sulla Basilicata letteraria 93
Fiaba e magia nella «Fiaccola sotto il moggio» di Gabriele d’Annunzio 89
Gabriele d'Annunzio: un seminario di studio, Genova, Marietti, 1991 86
Non il reale, ma il vero: d’Annunzio e la nota su Francesco De Sanctis 84
Sole, Nicola 83
Delle Femmine. Introduzione 82
Delle femmine 81
Pittura-poesia e poesia-pittura: Scotellaro, Levi e “Lucania ’61” 81
Filologia 80
Pascoli, le arpe di Viggiano e Pietro Paolo Parzanese 80
Torraca dantista tra poesia e storia 80
Critica letteraria. Indice generale anni I-XXV (1973-1997) 79
Studi su Francesco Torraca 79
Emanuele Gianturco e Francesco Torraca alla Pubblica Istruzione 78
«Io cavaliere errante dell’insegnamento»: nuovi documenti su Pascoli a Matera 76
Dieci poesie di Sibilla Aleramo negli Archivi del Vittoriale 75
La miserabile fatica quotidiana. Gabriele D’Annunzio giornalista 73
Francesco Torraca, Giustino Fortunato e ‘Una gita a Rionero in Vulture’ 73
Carlo Salinari: d’Annunzio e altro Decadentismo 73
«Nascondere il brutto o volgerlo al sublime»: nel laboratorio delle Vergini delle rocce 71
Mario Trufelli, L'ombra di Barone, Venosa, Osanna, 2003 70
Storia di un recupero: Emanuele Gianturco, Francesco Torraca e i manoscritti napoletani di Leopardi 70
«Il diritto di fare della letteratura»: da Renato Serra a Pirandello, Ungaretti e d’Annunzio 70
A proposito degli studi quattro-cinquecenteschi di Francesco Torraca 69
A proposito di letteratura comparata: miti, temi e motivi delle letterature 69
Torraca, De Sanctis e lo Zibaldone di Leopardi 69
Francesco Torraca 68
Intertestualità tra le "Lagrime" di Luigi Tansillo e di Torquato Tasso 67
Simonetto: Gabriellino d’Annunzio tra Moretti e Marinetti 67
I Quaderni di Arte e Letteratura della Deputazione di Storia Patria per la Lucania 65
Petruccelli della Gattina e I moribondi del Parlamento italiano 65
Note di critica ed altro: Il carteggio Giosue Carducci-Francesco Torraca 64
Gaetano Cappelli, Il primo, Venezia, Marsilio, 2005 64
Giacomo Racioppi 64
Magie dei Sassi 64
Irpinia, Lucania e il terremoto del 1980 tra memoria e letteratura 63
Gabriele D’Annunzio: l’automaieutica di Cantelmo 62
Un poema per la Controriforma: “Le lagrime di San Pietro” di Luigi Tansillo 58
Una «testa creatrice» tra «pubbliche scelleratezze»: il Dante eterodosso di Francesco Lomonaco 58
Riflessioni disordinate su Scotellaro "poeta contadino" 57
Rassegna di studi critici su Giovanni Darcio Venosino 57
Francesca e Rocco: una vita lunga un sogno 56
Intorno a Laura Battista: nuove poesie e documenti 55
Immaginario «basilicatese»: note su Gaetano Cappelli e altri scrittori lucani 55
La collina delle muse 55
Un’eredità per nulla trascurabile 55
La scienza, la scuola e la vita. Francesco De Sanctis tra noi, Atti del convegno di studi 55
La «stanza della memoria». L’ultimo Nitti, l’autobiografia e d’Annunzio 54
La cultura letteraria 54
A via Addone 54
Varianti e implicazioni in un articolo basilicatese di Corrado Alvaro 53
Nitti incontra Gabriele d’Annunzio 52
Un taccuino di d’Annunzio dal fronte francese 52
Sulla collina delle Muse. Gian Domenico Giagni e Leonardo Sinisgalli 52
Indici ragionati delle Carte Torraca 51
Paradossi nelle vicende della mia vita 51
I giovani leggono Scotellaro. Saggi e letture degli studenti del corso di “Critica letteraria” della facoltà di Lettere e Filosofia – Università degli Studi della Basilicata 49
Vincenzo e Giorgia compagni di strada 49
I ‘vinti’ del Sud tra reale e immaginario: noterella a proposito dell’Eredità della Priora 49
Cristiana Di Bonito, Il Teatro di Salvatore Di Giacomo tra dialetto e italiano, Presentazione di Nicola De Blasi, Firenze, Cesati, 2020 49
Gli interventi parlamentari di Francesco Torraca sulla scuola tra il 1925 e il 1933 (con due lettere inedite di Gentile) 47
Sant’Anna 47
Liriche alle mie zie 46
Il posto dell’uomo nel 'Teatro de gl’Inventori di tutte le cose' (1603) di Vincenzo Bruno 42
Del lascito di un Maestro: Francesco Torraca e le Lezioni sulla Commedia del 1910-11 41
Lucania ’61: Carlo Levi e l’epopea figurata del poeta Scotellaro 40
Where is (and what is) Lucania? Exploring place name changes in Basilicata and the reasons behind them 40
D'Annunzio, la Napoli post-desanctisiana e la coscienza della letteratura 40
La giovinezza di Gian Domenico Giagni 37
«Porto la lontananza in questa mano». Gian Domenico Giagni tra letteratura e nuovi media. Atti del Convegno di Potenza nel centenario della nascita (7-8 luglio 2022) 36
Ferdinando Russo, Luciella Catena, due atti napoletani e ’A paranza scicca, dramma in due atti, edizione con commento linguistico a cura di Patricia Bianchi, Firenze, Cesati, 2020 36
Una difficile eredità: immagini, memorie e riflessi della Seconda scuola desanctisiana 34
Il Sordello di Giovanni Gentile 32
Lo «spazio intermedio»: l’umanesimo morale e civile di Dante Della Terza 31
Il «solingo luogo d’una mia camera»: Dante, Beatrice e la teledidattica nell’era Covid. Un esperimento di scrittura 28
Declinazioni dell’avaro da Euclione a Paperone 26
L’«Uva puttanella», un romanzo al bivio 24
Le rose, la chimera e il viaggio: il dannunzianesimo rivissuto di Dino Campana 23
Gabriele d’Annunzio, Le vergini delle rocce, edizione critica a cura di Nicola Di Nino 21
Rocco e i suoi fratelli: Luchino Visconti’s Lucania Between Real and Imaginary 21
Rocco Scotellaro, Taccuini 1942-1953, a cura di Franco Vitelli e Giulia Dell’Aquila, Macerata, Quodlibet, 2024 19
Prima e dopo il "Cristo": mitopoiesi della Lucania 17
Biografemi in parole e immagini 16
Tra Einstein e Leonardo Sinisgalli: incontri a teatro 15
Il cerchio perfetto di Einstein. Atto unico 12
Totale 7.393
Categoria #
all - tutte 34.331
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 34.331


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202011 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 11
2020/20211.016 89 85 16 113 32 95 28 100 27 169 134 128
2021/2022838 20 75 106 95 57 20 28 72 70 23 59 213
2022/2023630 115 54 13 48 42 73 20 70 124 22 35 14
2023/2024919 35 27 39 29 75 102 58 97 157 38 97 165
2024/20251.817 118 41 257 77 69 156 270 163 232 117 238 79
Totale 7.393