BANDINI, Michele
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.917
NA - Nord America 3.539
AS - Asia 1.547
SA - Sud America 19
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
AF - Africa 9
OC - Oceania 7
Totale 10.051
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.381
DE - Germania 1.888
IT - Italia 758
CN - Cina 738
RU - Federazione Russa 719
UA - Ucraina 571
GB - Regno Unito 290
SG - Singapore 283
SE - Svezia 214
HK - Hong Kong 207
VN - Vietnam 199
CA - Canada 148
FR - Francia 134
FI - Finlandia 118
TR - Turchia 49
IE - Irlanda 41
NL - Olanda 34
IN - India 30
AT - Austria 28
GR - Grecia 28
BE - Belgio 22
ES - Italia 20
EU - Europa 13
BR - Brasile 10
PL - Polonia 9
AU - Australia 7
BG - Bulgaria 7
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 7
MX - Messico 6
AR - Argentina 5
CZ - Repubblica Ceca 5
GE - Georgia 5
HR - Croazia 5
IL - Israele 5
JP - Giappone 5
PT - Portogallo 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
CH - Svizzera 3
HU - Ungheria 3
PH - Filippine 3
RO - Romania 3
ZA - Sudafrica 3
BD - Bangladesh 2
BO - Bolivia 2
DZ - Algeria 2
EG - Egitto 2
ID - Indonesia 2
JM - Giamaica 2
KZ - Kazakistan 2
PK - Pakistan 2
SA - Arabia Saudita 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TH - Thailandia 2
VE - Venezuela 2
AM - Armenia 1
CR - Costa Rica 1
EE - Estonia 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KR - Corea 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
PA - Panama 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 10.051
Città #
Jacksonville 484
Chandler 371
Ashburn 310
Nanjing 243
Hong Kong 200
Dong Ket 197
Dearborn 177
Woodbridge 140
Toronto 136
Boardman 134
Singapore 133
The Dalles 131
Fairfield 122
Wilmington 122
Nanchang 100
Princeton 88
Rome 87
Milan 83
Houston 78
Nürnberg 76
Ann Arbor 73
Beijing 73
Ogden 54
Helsinki 47
Seattle 47
Shenyang 47
Kunming 44
Kocaeli 40
Cambridge 38
Dublin 38
Tianjin 35
Naples 28
Hebei 27
Vienna 27
Changsha 24
Hangzhou 23
Los Angeles 22
New York 22
Jiaxing 21
Venezia 21
Florence 20
San Diego 19
Brussels 17
Santa Clara 17
Pune 16
Turin 16
Bologna 14
Berlin 12
Guangzhou 12
Madrid 12
Acerra 11
Genoa 11
Venice 11
Redwood City 10
Zhengzhou 10
Ningbo 9
Norwalk 9
San Francisco 9
Thessaloníki 9
Changchun 8
Filiano 8
Pietrastornina 8
Pisa 8
Prata di Pordenone 8
Salerno 8
Verona 8
Warsaw 8
Des Moines 7
Villejuif 7
Amsterdam 6
Burgas 6
Calgary 6
Jinan 6
Mobile 6
Oxford 6
Padova 6
Redmond 6
Bari 5
Potenza 5
Pátrai 5
Rho 5
São Paulo 5
Torino 5
Tübingen 5
Chicago 4
Haikou 4
Hamburg 4
Lanzhou 4
Messina 4
Moscow 4
Orange 4
St Petersburg 4
Tel Aviv 4
Zagreb 4
Argenteuil 3
Besançon 3
Borås 3
Catanzaro 3
Desio 3
Frankfurt am Main 3
Totale 4.626
Nome #
La Ciropedia tra Guarino e Vittorino. Note su alcuni codici 201
I Memorabili di Senofonte fra il Bessarione, Isidoro di Kiev e Pier Vettori 199
L'uso delle fonti in sede di recensio: la Ciropedia di Zonara (Epit. III 15-26) 199
Lo Ierone di Senofonte nel Quattrocento: Leonardo Bruni e Antonio da Pescia 177
La costituzione del testo dei Commentarii Socratici di Senofonte dal Quattrocento ad oggi 169
Antonio Eparco, Marcello Cervini, Guglielmo Sirleto. Per la storia del testo dell'epistolario pseudo-ignaziano 167
Xénophon, Mémorables. Tome II, 2e partie. Livre IV. 161
Xénophon, Mémorables. T. I Introduction générale, livre I. 159
Lettura e traduzione dei testi antichi all'ombra del Crisolora. Considerazioni intorno al Laur. plut. 25 sin. 9 159
Senofonte alla scuola di Guarino 152
Dione di Prusa, Or. 6, 18 152
Rec. a T. MARTÍNEZ MANZANO, Historia del fondo manuscrito griego de la Universidad de Salamanca, Salamanca, Ediciones Universidad de Salamanca, 2015, e a EAD., De Bizancio al Escorial. Adquisiciones venecianas de manuscritos griegos para la biblioteca regia de Felipe II: colecciones Dandolo, Eparco, Patrizi, Mérida, Editora Regional de Extremadura, 2015. 149
PBodmer 47: un acrostico alfabetico fra Susanna-Daniele e Tucidide 148
Il modello della metamorfosi ovidiana nel romanzo di Apuleio 147
Niceforo Gregora lettore di Senofonte 145
Xénophon, Mémorables. Tome II, 1re partie. Livres II-III. 144
Due note al testo del Gorgia di Platone 142
La Doctrina ad Antiochum ducem pseudo-atanasiana. Tradizione diretta, struttura, datazione 142
Il Tyrannus di Leonardo Bruni: note su tradizione e fortuna 142
Note al Contra Eunomium di Gregorio Nisseno 140
Testimonianze antiche al testo dei Memorabili di Senofonte 139
Note critiche a Senofonte 136
Pasquali, Giorgio 136
Su alcuni problemi del testo dello Ierone di Senofonte. Proposte nuove e proposte dimenticate 136
Note sulla tradizione e sul testo di Gregorio Nisseno 133
Una deutéra frontís senofontea (Mem. 1. 4. 8) 133
Contributi al testo di Gregorio Nisseno 132
Reviving Antiquity. The Recovery of Greek Texts 131
Alcune osservazioni sul testo di Platone 131
Senofonte, Ierone 6. 9-10 131
Rec. a Georgii Cedreni Historiarum compendium. Edizione critica a cura di L. Tartaglia, 2 voll., Roma 2016 131
Un nuovo libro della biblioteca di Guarino Veronese 129
Senofonte, Memorabili 2, 1, 30 129
B. Huß, Xenophons Symposion: ein Kommentar, Stuttgart und Leipzig 1999 129
Cic. Hort. fr. 15 Grilli 129
Il Polibio di Leonardo Bruni 129
Rec. a CHR. TORNAU, P. CECCONI (edd.), The Shepherd of Hermas in Latin. Critical Edition of the Oldest Translation Vulgata, Berlin – Boston, Walter de Gruyter, 2014 (Texte und Untersuchungen zur Geschichte der altchristlichen Literatur, 173). 129
Collazione del Gorgia 127
Per il testo del Pastore di Erma: recenti acquisizioni e prospettive di ricerca 125
Contributo all'identificazione di codici greci appartenuti a Guarino Veronese 123
D.F. Jackson, R.E. Doty, Xenophon's Cyropaedia. A Late Byzantine Recension, Lewiston-Queenston-Lampeter 2010 122
Codici greci di Nicolò Leonico Tomeo all'Escorial e a Cambridge 122
PBerol 21108 e l'Omero di Senofonte 121
Gregorio Nisseno, Contro il fato. 121
Il Pastore di Erma: nuove testimonianze e vecchi problemi 121
Due note bessarionee 118
Favorino di Arelate, L'esilio (Pap. Vat. Gr. 11 verso). Edizione critica, traduzione e commento a cura di A. Tepedino Guerra 117
La Ciropedia dell'Escorial e il suo contesto a Costantinopoli (sec. IX-X) 116
Xenophontis omissa, quae et Graeca gesta appellantur 115
Recensione a Papiasfragmente - Hirt des Hermas. Eingeleitet, herausgegeben, übertragen und erläutert von U. H. J. Körtner und M. Leutzsch, Darmstadt 1998 114
Scheda del codice Roma, Biblioteca Vallicelliana, B 26 114
Bibliografia di Antonio Carlini 113
Senofonte nella prima età paleologa: il testo di Memor. IV 3, 7-8 nel codice Urbinate gr. 95 112
Leggere e scrivere a Bisanzio (e nel mondo antico) 112
Un epigramma ellenistico anonimo (Anth. Pal. VII 109 a) 112
Il Senofonte di Giovanni Nanni 110
Nuove acquisizioni intorno alla tradizione testuale del Pastore di Erma in greco e in etiopico 108
Un'inedita traduzione latina della Doctrina ad Antiochum ducem pseudo-atanasiana 108
Quattro note a Gregorio Nisseno 105
Su alcuni echi del Simposio di Senofonte in Caritone 104
Dino Pieraccioni maestro di greco 104
Simeone di Bulgaria, l'“incompiuto” (Liudpr. Antap. 3, 29) 103
Un uso librario antico e la critica al testo di Virgilio 103
I manoscritti della fabula Prodici 102
Nota critica a Xenophon, Memorabilia II 9. 4 99
Il Pastore di Erma. Datazione e struttura 99
Storia del testo 99
Nota critica a Gregorio Nisseno (Epist. 18. 7) 98
Rec. a F. Ronconi, La traslitterazione dei testi greci, Spoleto 2003 e a S. Lilla, I manoscritti Vaticani greci: lineamenti di una storia del fondo, Città  del Vaticano 2004 98
Pantos dubitativo e isos asseverativo 97
Osservazioni sulla storia del testo dei Memorabili di Senofonte in età umanistica 97
Giovanni Mercati, l'Accademia delle Scienze di Vienna e i codici di Lucca 96
Un nuovo frammento del Pastore di Erma 95
Scritti di Dino Pieraccioni 94
Dall'epistolario di Dino Pieraccioni: voci in ricordo di Giorgio Pasquali e Medea Norsa 92
Gregorio di Nissa. Contro il fato 87
La nascita della scuola papirologia italiana 80
Per lo studio della tradizione manoscritta dell'Economico di Senofonte: eliminatio codicum descriptorum 74
Xénophon, Hiéron 72
La prima edizione scientifica della Vita sancti Auxentii (BHG 199) 70
Eliminatio codicum descriptorum e riconoscimento di interventi ope ingenii nelle tradizioni dei testi greci 67
Medea Norsa, Dino Pieraccioni, Vittorio Bartoletti 61
Tradizione indiretta e fortuna dello Ierone senofonteo. Luciano, Dione Cassio, Alberti 55
Premessa e Introduzione 47
Diodoro Siculo alla scuola di Manuele Crisolora 47
Prefazione 40
Dino Pieraccioni: un Maestro e i suoi libri 34
Francesco da Lucca officiale estense 32
L'Economico di Senofonte tra Giovanni Aurispa e Jean Jouffroy 29
Preliminari a una ricerca sull’umanista lucchese Lodovico Vannuccori (ca. 1440 – 1510/13) 27
Il Matritensis RAH 9/2170 e gli altri testimoni primari dell’Economico di Senofonte 25
Il Vat. gr. 141 di Appiano da Giovanni Xifilino a Giano Lascaris (passando per Pietro Miani e Guarino Veronese) 25
Éditer Xénophon au XXIe siècle : acquisitions récentes et perspectives de la recherche 20
«Visto per mi …». Note doganali ferraresi di Bartolomeo Bardella, Francesco Villanelli e Giovanni Pescadori 14
Un bizantino in Italia: Andronico Callisto 12
Totale 10.491
Categoria #
all - tutte 37.450
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 37.450


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020237 0 0 0 0 0 0 0 0 0 116 34 87
2020/20211.203 98 175 12 172 24 90 31 85 18 167 121 210
2021/2022857 20 80 142 136 54 23 30 72 59 13 49 179
2022/2023902 145 9 23 123 99 137 10 98 185 22 35 16
2023/2024598 83 22 43 19 43 70 31 40 116 27 33 71
2024/20251.179 55 86 249 63 49 87 209 128 183 70 0 0
Totale 10.491