CONTE, Antonio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.557
EU - Europa 4.209
AS - Asia 2.248
SA - Sud America 22
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 19
AF - Africa 17
OC - Oceania 12
Totale 11.084
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.305
IT - Italia 1.575
CN - Cina 955
DE - Germania 733
UA - Ucraina 722
SG - Singapore 510
VN - Vietnam 353
HK - Hong Kong 298
CA - Canada 249
RU - Federazione Russa 224
SE - Svezia 196
GB - Regno Unito 169
AT - Austria 145
FI - Finlandia 142
FR - Francia 92
IE - Irlanda 77
TR - Turchia 46
ES - Italia 40
NL - Olanda 24
BE - Belgio 23
EU - Europa 19
IN - India 19
PH - Filippine 16
JP - Giappone 13
AU - Australia 11
CZ - Repubblica Ceca 9
EG - Egitto 9
KR - Corea 8
BR - Brasile 7
CL - Cile 7
PK - Pakistan 7
PT - Portogallo 7
LT - Lituania 5
PL - Polonia 5
CO - Colombia 4
TH - Thailandia 4
TW - Taiwan 4
DK - Danimarca 3
GR - Grecia 3
ID - Indonesia 3
IR - Iran 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
ZA - Sudafrica 3
AR - Argentina 2
AZ - Azerbaigian 2
BJ - Benin 2
CH - Svizzera 2
HU - Ungheria 2
MD - Moldavia 2
MX - Messico 2
QA - Qatar 2
RO - Romania 2
SA - Arabia Saudita 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LV - Lettonia 1
LY - Libia 1
MA - Marocco 1
NZ - Nuova Zelanda 1
Totale 11.084
Città #
Jacksonville 694
Chandler 522
Dong Ket 349
Hong Kong 295
Nanjing 291
Ashburn 256
Boardman 251
Singapore 247
Toronto 240
The Dalles 222
Milan 158
Ann Arbor 150
Vienna 142
Wilmington 142
Princeton 141
Beijing 140
Woodbridge 138
Bari 113
Nanchang 98
Fairfield 90
Dublin 77
Rome 77
Ogden 74
Dearborn 69
Helsinki 58
Naples 55
Kunming 50
Santa Clara 47
Shenyang 46
Houston 41
Jiaxing 40
Changsha 39
New York 34
Hebei 33
Centro 30
Seattle 30
Tianjin 30
Hangzhou 25
Des Moines 24
Cambridge 23
Brussels 22
Nürnberg 22
Pignola 22
Taranto 22
Kocaeli 21
Los Angeles 21
Potenza 20
Boydton 19
San Francisco 19
Venezia 18
Verona 18
Washington 18
Changchun 17
Saint Petersburg 17
Durham 16
Falkenstein 16
Provo 16
Lanzhou 15
Redwood City 15
Barletta 13
Guangzhou 13
Jinan 13
Camerino 12
Turin 12
Catania 10
Madrid 10
Ningbo 10
Portici 10
San Diego 10
Somma Vesuviana 10
Cancellara 9
Mottola 9
Munich 9
Napoli 9
Norwalk 9
Salerno 9
Venice 9
Zhengzhou 9
Acquaviva delle Fonti 8
Bologna 8
Cantalupo In Sabina 8
Foresto 8
Maddaloni 8
Pune 8
Sannicola 8
Tokyo 8
Valencia 8
Auburn Hills 7
Fuzhou 7
Gagliano Del Capo 7
Hefei 7
Jongno-gu 7
Palermo 7
Seville 7
Venticano 7
Irsina 6
Olgiate Olona 6
Palinuro 6
Scafati 6
Shanghai 6
Totale 6.288
Nome #
Borghi Rurali e Nuclei Urbani di Fondazione. Disegno, rilievo e documentazione dei sistemi architettonici del primo Novecento in Basilicata 399
PRODUCT AND PROCESS INNOVATION FOR MAINTENANCE, PRESERVATION AND SUSTAINABLE PROGRAMMED RESTORATION OF CULTURAL HERITAGE 237
Borghi rurali in divenire 204
La gestione delle risorse idriche nella città dei Sassi (Matera) 189
Spazio e iconografia nella pittura parietale rupestre in Basilicata. 176
I casi Studio.Borgata di Policoro.Borgata di Metaponto 157
Borgata Boreano di Venosa 149
Il rilievo e la rappresentazione dell'architettura e del paesaggio: un laboratorio per la ricerca 148
Laboratorio di pratiche della conoscenza nei Sassi di Matera - Tessiture murarie come eredità del costruito 140
Castelli e fortificazioni in Basilicata: l'architettura e il paesaggio 135
"Nuovi luoghi" nella Basilicata del primo Novecento. Il paesaggio della Riforma e la ricostruzione del paese 128
Basilicata: terra di città scomparse 128
The hypogean environments of Palombaro grande 125
Il castello di Brindisi di Montagna 124
Parte Quarta Rilievo architettonico e restituzione grafica da scansione laser 3d. Tavole di rilievo 119
Borgata Taccone di Irsina 117
Il Museo Civico Archeologico di Molfetta presso il Lazzaretto. Progetto di architettura d’interni e allestimento 116
Tipologie insediative della riforma fondiaria 115
Innovazione e tradizione nella didattica della rappresentazione 115
Parte quarta: I nuclei Urbani e i Sistemi Architettonici Complessi. 113
Geometrie ipogee del Palombaro Grande a Matera. Metodi e strumenti innovativi per la documentazione delle superfici e delle volte 112
Il "Palombaro lungo" come complessa interazione tra risorsa acqua e costruzione ipogea.Metodi e strumenti innovativi per la documentazione.Strumenti e metodi per il rilievo delle superfici e delle volte. 111
La città nascosta. Matera palinsesto di forme e di cultura. 111
Laboratorio di formazione e pratica dell'architettura nei Sassi di Matera 106
Il Palombaro grande di Matera. Dalla forma dell'acqua alla forma della città 105
Geometrie ipogee del Palombaro grande a Matera. Metodi e strumenti innovativi per la documentazione delle superfici delle volte 105
Variations of Identity: Tuff as Matter of Architecture. Shades of Light, Time and Colour 105
CReV 2017- Conservazione, Recupero e Valorizzazione. Progettazione urbana e tecnologica della “Ceramo” di Valencia 103
PARTE SECONDA: TECNICHE DI RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE - Analisi digitale per il rilievo e la rappresentazione; La grafica raster e vettoriale nelle tecniche di rilievo integrato; La grafica raster e vettoriale nelle tecniche di rappresentazione; L'analisi digitale svolta sui casi studio. PARTE TERZA: I BORGHI RURALI - Borgata di Policoro; Borgata di Metaponto; Borgata Boreano di Venosa. PARTE QUARTA: I NUCLEI URBANI E I SISTEMI ARCHITETTONICI COMPLESSI 101
Utilizzo della applicazioni digitali nella rappresentazione per il rilievo. Metodo di rilevamento strumentale fotogrammetrico integrato a quello diretto. 100
UNA CITTA' PERDUTA POI RITROVATA 99
Matera: from capital of paesant civilization to European Capital of Culture 99
Basilicata: terra di città scomparse 96
Le camere urbane a Matera come fenomeno di nuova sensibilità. 96
IL CASTELLO TRAMONTANO E LA FORTIFICAZIONE SEPOLTA DI MATERA 95
Valorizzazione dell'identità, memoria e tradizione costruttiva di parti urbane di Guangzhou in Cina 94
Progetto in corso di elaborazione nell'ambito del Memorandum d'Intesa nel settore della qualità urbana tra il Dipartimento delle Costruzioni della Provincia del Guandong (Cina) e la Conferenza Nazionale dei Presidi delle Facoltà di Architettura (Piattaforma Sud-Mediterranea) GUANGZHOU CANTON (Cina) 91
PARTE QUARTA: Rilievo architettonico e restituzione grafica da scansione laser. Tavole di rilievo 91
Matera, una città a misura umana tra segni costruttivi e sapienza collettiva. 90
COMUNITA' DISEGNO. Laboratorio a cielo aperto di Disegno e Rappresentazione nei Sassi di Matera. 90
La città scavata. Paesaggio di patrimoni tra tradizione e innovazione. 90
Un laboratorio museo come stanza delle meraviglie 88
La città scavata. Matera come grande laboratorio urbano di ricerca e creatività 88
Architettura e acqua. Piccoli manufatti e grandi cisterne a Matera. Rilievi, disegni e sperimentazioni con scanner laser3D 88
CReV Conoscenza Recupero Valorizzazione. Progettazione urbana e tecnologica della “Ceramo” di Valencia 85
Conoscere e progettare nella complessità dei patrimoni 84
Architettura del lavoro: la “Ceramo” tra monumento e progetto urbano 84
L'ESPERIENZA FORMATIVA E L'ATTIVITA' SCIENTIFICA NEL DOTTORATO DI RICERCA IN RAPPRESENTAZIONE DELL'ARCHITETTURA E DELL'AMBIENTE 82
Il cubo e il lamione. Il disegno nella esperienza del Laboratorio progettuale di Genealogia dell'Architettura 82
SENTINELLE DI PIETRA 81
LA FORMA DELLO SPAZIO 79
Parte Prima: La ricerca 79
Memoria, misura e armonia come triangolazione della conoscenza. 79
TALLER DE CREACIÓN DE MUSEOS: REAL FÀBRICA DE ARTILLERÌA SEVILLA. WORKSHOP MAKING MUSEUMS: ROYAL ARTILLERY FACTORY SEVILLE. Part 1 e part 2 79
Rurale e urbano nell'architettura della riforma 78
Inquadramento storico generale 78
Introduzione 78
Conoscenza e catalogazione dei borghi rurali di nuova fondazione. Metodologia progettuale, aspetto tipologico e tecnico costruttivo dell'operazione di Bonifica e Riforma Fondiaria del secondo novecento in Basilicata 77
Parte terza: i borghi rurali 77
Comprensione dei caratteri delle fabbriche francescane in Basilicata 77
Comprensione dei caratteri delle fabbriche francescane in Basilicata. 77
Approcci innovativi di rigenerazione di tessuti urbani in forte degrado. Urban fabrics innovative regeneration approaches in strong degradation 77
A Gaspare come un caro e antico maestro 75
Parte seconda: La raccolta delle acque meteoriche nel materano 75
COMUNITA' DISEGNO. Laboratorio a cielo aperto di Disegno e Rappresentazione nei Sassi di Matera. 75
SMART CITIES E COMUNITÀ DI SAPERI. STRATEGIE PER LA CONSERVAZIONE, MONITORAGGIO DEL PATRIMONIO E PROCESSI DI PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE PROGRAMMATA 75
Una geometria per conoscere l’Alberti e la fatica del costruire 74
L'esperienza dell'antico. Conoscenza, Documentazione e Valorizzazione 74
Osservare, Conoscere, Disegnare (Observe, Know, Draw) 74
L’architettura dei cantieri Tosi tra arte e tecnica 73
Borghi rurali e nuclei di fondazione nella Basilicata del Novecento 73
Ri-configurazione di parti ed elementi dell’architettura rurale: il recinto, la corte e la torre deI Yue jiazhuang nel Fujian in Cina/Re-configuration of parts and elements of rural architecture: the fence, the court and the tower of Yue jiazhuang in Fujian, China 73
Parte Prima: la Ricerca 72
TRAIETTORIE DI RICERCA. Il contesto, le tracce, la cosa, il corpo, il mondo, l'esperienza. 72
RECUPERO E TRADIZIONE COSTRUTTIVA. Un’esperienza di formazione tecnica superiore 71
Il sistema delle fortificazioni in Basilicata 70
"Fabbricare musei". Ricerca e sperimentazione progettuale per la Real Fabrica de Artilleria a Sevilla 70
Knowledge, cataloguing and recording for the tenable improvement of new building-centers during the first part of the 20th century 69
Dal tufo dei sassi alla riforma fondiaria delle campagne 68
Le tracce 68
Il sistema fortificato della Civita di Matera: rilievo e documentazione 66
null 66
L’idea, il progetto, l’avvio e il futuro del “Laboratorio di Formazione e Pratica dell’Architettura” e “Stazione di Ricerca e Creatività”. 66
Disegno tra costruzione analoga e capriccio di città 65
Alcuni Maestri del Moderno e il ruolo dell'Architettura in una terra di provincia 65
Monasteri come luogo di controllo e difesa, osservazione e dominio in Basilicata 64
Monasteri e castelli: luoghi di controllo e osservazione, custodi del centro e dei confini. 63
IL MONITORAGGIO 63
PATRIMONI E SITI UNESCO. MEMORIA, MISURA E ARMONIA 62
Spazi e salute: camere urbane e tipologie dell’abitare come costruzione etica della città 62
Un incontro casuale di un angelo necessario 62
IL DISEGNO E LA COSA: RAPPRESENTARE LA COMPLESSITÀ. 61
I manuali del recupero nei disegni di rilievo e rappresentazione tecnica dell’architettura antica e moderna 61
Fujian earth castles. Knowledge and typo-morphological analysis for the protection and the design of the study case: Yue Zhuangzhai 59
“Fabbricare Musei”. Il Patrimonio Industriale, la ricerca e il progetto di riconversione della Real Fábrica de Artillería a Sevilla e delle aree di pertinenza 59
Il sistema delle fortificazioni costiere in Basilicata: rilievo e progetto per la tutela del paesaggio 58
Il disegno dell'uomo nel museo demoetnoantropologico dei Sassi di Matera. Leggere il senso, progettare la continuità 58
Forme dell’intreccio per ri-cucire memorie di antico impianto in Basilicata/Twine forms to re-stitch memories of an ancient plan in Basilicata 57
ARRA 2019. Conferenza Internazionale sull’architettura del riuso adattivo e della rigenerazione. 57
Ho cercato l'esattezza 56
Totale 9.452
Categoria #
all - tutte 54.741
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 54.741


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020274 0 0 0 0 0 0 0 0 0 155 50 69
2020/20211.810 141 144 8 143 27 157 39 147 225 234 181 364
2021/20221.138 13 132 234 93 75 10 25 83 116 29 36 292
2022/20231.400 198 60 44 148 154 192 14 116 307 32 69 66
2023/2024916 93 42 94 35 63 93 28 61 165 20 69 153
2024/20252.009 212 69 406 135 123 76 341 228 412 7 0 0
Totale 11.704