GARGIULO, BRUNELLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 252
NA - Nord America 250
AS - Asia 115
SA - Sud America 4
Totale 621
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 237
IT - Italia 120
SG - Singapore 57
NL - Olanda 32
HK - Hong Kong 31
CN - Cina 26
DE - Germania 24
UA - Ucraina 20
FR - Francia 14
FI - Finlandia 11
AT - Austria 10
CA - Canada 10
SE - Svezia 6
BE - Belgio 3
GB - Regno Unito 3
IE - Irlanda 3
MX - Messico 3
BR - Brasile 2
CZ - Repubblica Ceca 2
LT - Lituania 2
RU - Federazione Russa 2
AR - Argentina 1
ID - Indonesia 1
PE - Perù 1
Totale 621
Città #
Chandler 45
The Dalles 42
Hong Kong 30
Singapore 24
Jacksonville 17
Naples 16
Ashburn 15
Amsterdam 11
Boardman 10
Fisciano 10
Helsinki 9
Toronto 8
Beijing 7
Princeton 7
Milan 5
Ogden 5
Pozzallo 5
Rome 5
Wilmington 5
Dearborn 4
Livorno 4
Nanjing 4
Nuremberg 4
Vienna 4
Bologna 3
Brussels 3
Capodrise 3
Dublin 3
Frankfurt am Main 3
London 3
Los Angeles 3
Nanchang 3
New York 3
Nola 3
Pomigliano d'Arco 3
Saint Paul 3
San Felice A Cancello 3
San Giuseppe Vesuviano 3
Terni 3
Avellino 2
Brno 2
Capena 2
Cascina 2
Cologne 2
Falkenstein 2
Fortaleza 2
Genoa 2
Lanzhou 2
Lusciano 2
Melfi 2
Mexico City 2
Padova 2
Palermo 2
Pignola 2
Poggiomarino 2
Redwood City 2
Sambuca di Sicilia 2
Seattle 2
Secaucus 2
Stavropol 2
Turin 2
Afragola 1
Agropoli 1
Atlanta 1
Augusta 1
Bolzano 1
Buenos Aires 1
Camerino 1
Camposano 1
Castelfranco Emilia 1
Catania 1
Council Bluffs 1
Coyoacán 1
Curno 1
Hangzhou 1
Hanover 1
Irsina 1
Lauterbourg 1
Lima 1
Marsico Nuovo 1
Montreal 1
Munich 1
New Haven 1
Nottuln 1
Ottawa 1
Reggio Calabria 1
Rockville 1
San Francisco 1
Santa Clara 1
Sarno 1
Saviano 1
Staten Island 1
Suffern 1
Taizhou 1
Tianjin 1
Trani 1
Woodbridge 1
Xi'an 1
Totale 422
Nome #
L’APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE COME PRASSI IN ARCHEOLOGIA: Il CASO DI TORRE DI SATRIANO 85
INSEDIAMENTO FORTIFICATO DI TORRE DI SATRIANO: RISULTATI PRELIMINARI DI UNA RICERCA MULTIDISCIPLINARE 81
Ricerche archeologiche sulla Murgia materana. Il complesso archeologico di S. Falcione. 66
VIII Congresso Nazionale SAMI - Società Archeologi Medievisti Italiani, Matera (12-15 settembre 2018) 51
Ricerche archeologiche sulla Murgia materana. Il complesso rupestre di San Falcione 43
VIII Congresso Nazionale SAMI - Società Archeologi Medievisti Italiani, Matera (12-15 settembre 2018) 40
VIII Congresso Nazionale SAMI - Società Archeologi Medievisti Italiani, Matera (12-15 settembre 2018) 36
Su due Histamena di Basilio II e Costantino VIII conservati presso il Museo Archeologico “D. Ridola di Matera 32
Economia e società dal castello di Moliterno analisi del contesto attraverso i dati materiali 29
L’insediamento medievale di Satrianum (Tito, PZ): analisi multidisciplinare di un incendio di XV secolo. Crisi e “resilienza” di un contesto fortificato in Basilicata 28
A Methodological Approach for Unveiling the Evolution of Frescoes Through a Virtual Reality 24
La storia di un butto. La mensa, le monete e un terremoto dalla cattedrale di Satrianum (PZ) 21
Morphometry of Lamiaceae pollen grains from the archaeological site of Kastrì (Epirus-Greece; 15th–16th cent. AD) 17
Santa Maria d’Anglona. I materiali 17
La documentazione numismatica da Salapia 13
La ricerca archeologica per la valorizzazione della media valle dell’Agri-Sauro: Guardia Perticara e Corleto Perticara nel medioevo. 13
L’insediamento fortificato medievale di Satrianum: analisi archeologica del complesso episcopale 12
Il territorio di Laurenzana: analisi delle evidenze archeologiche. 12
I reperti numismatici e le medaglie devozionali dalla Rocca Montis Dragonis. 12
Presenza e assenza di Tarì nella regione Basilicata: analisi distributiva attraverso il GIS dei rinvenimenti monetali. 10
Primi risultati dello scavo di S. Maria di Rota nei dintorni di Salerno. 8
La Rocca Montis Dragonis (CE) in età angioina: le monete 8
Gli ultimi giorni della Rocca Montis Dragonis 7
I ritrovamenti numismatici dallo scavo della Rocca Montis Dragonis: analisi preliminare sulla circolazione monetale in età medievale nella Campania settentrionale costiera 7
Le monete romane nei contesti funerari di età bassomedievale e moderna. Alcune riflessioni sui corredi tombali dalla Rocca Montis Dragonis. 6
Il termine skilliggans nei papiri gotici di Arezzo e Napoli 5
L’alimentazione tra tardo antico e alto medioevo: una proposta di lettura della documentazione materiale dal sito ex pozzi, Sparanise. 4
Totale 687
Categoria #
all - tutte 3.995
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 3.995


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20207 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3 4 0
2020/202129 4 3 0 6 1 4 0 3 0 3 3 2
2021/202244 0 3 6 4 2 0 0 2 13 0 0 14
2022/202396 11 9 6 15 8 12 1 7 13 0 8 6
2023/202464 6 2 4 5 10 7 3 1 10 2 5 9
2024/2025365 7 11 18 2 10 8 139 83 65 22 0 0
Totale 687