Riassunto: Il lavoro che si presenta ha lo scopo di mostrare il contributo che i Manuali Hoepli, quelli di argomento medico (in senso ampio: anatomia, fsiologia, igiene, farmacologia e terapeutica, malattie, chirurgia, ginecologia ed ostetricia) in particolare, hanno avuto nel veicolare e nel diffondere nell’uso e nella pratica di tanti italiani nuovi saperi, conoscenze, parole. Attraverso lo studio dei titoli dei Manuali (oltre 200) è possibile individuare tecnicismi di recente ingresso in italiano, nonché ripercorrere lo sviluppo di importanti settori come l’igiene (pubblica e privata) e la medicina del lavoro, leggendo, di fatto, in fligrana, una parte della storia italiana, non solo linguistica.

La titolistica dei Manuali Hoepli di argomento medico come fonte per la ricostruzione del lessico tecnico italiano nella prima metà del Novecento

Maria Debora de Fazio
2020-01-01

Abstract

Riassunto: Il lavoro che si presenta ha lo scopo di mostrare il contributo che i Manuali Hoepli, quelli di argomento medico (in senso ampio: anatomia, fsiologia, igiene, farmacologia e terapeutica, malattie, chirurgia, ginecologia ed ostetricia) in particolare, hanno avuto nel veicolare e nel diffondere nell’uso e nella pratica di tanti italiani nuovi saperi, conoscenze, parole. Attraverso lo studio dei titoli dei Manuali (oltre 200) è possibile individuare tecnicismi di recente ingresso in italiano, nonché ripercorrere lo sviluppo di importanti settori come l’igiene (pubblica e privata) e la medicina del lavoro, leggendo, di fatto, in fligrana, una parte della storia italiana, non solo linguistica.
2020
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
D.DeFazio_RLiR.pdf

non disponibili

Descrizione: Articolo
Tipologia: Pdf editoriale
Licenza: DRM non definito
Dimensione 276.19 kB
Formato Adobe PDF
276.19 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11563/145820
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact