Lo studio tratta degli aspetti teorici del valore di trasformazione che ne differenziano l’impiego quale procedimento di stima indiretta del valore di mercato di un immobile e di quelli che lo identificano come autonomo criterio di stima. Lo fa sulla scorta degli scritti di numerosi Autori, i quali sull’argomento hanno proposto teorie diverse e spesso contrastanti. Si delinea così l’evoluzione del pensiero dottrinale, che tuttavia ad oggi presenta ancora sotto il profilo speculativo questioni non risolte. Sono quindi riproposti gli aspetti critici del valore di trasformazione, ed è costruita una interpretazione teorica che ha in sé razionalità e coerenza con i principi dell’Estimo.
Il valore di trasformazione. Criterio e procedimento
MANGANELLI, BENEDETTO
2009-01-01
Abstract
Lo studio tratta degli aspetti teorici del valore di trasformazione che ne differenziano l’impiego quale procedimento di stima indiretta del valore di mercato di un immobile e di quelli che lo identificano come autonomo criterio di stima. Lo fa sulla scorta degli scritti di numerosi Autori, i quali sull’argomento hanno proposto teorie diverse e spesso contrastanti. Si delinea così l’evoluzione del pensiero dottrinale, che tuttavia ad oggi presenta ancora sotto il profilo speculativo questioni non risolte. Sono quindi riproposti gli aspetti critici del valore di trasformazione, ed è costruita una interpretazione teorica che ha in sé razionalità e coerenza con i principi dell’Estimo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.