Nel presente lavoro sono illustrati i possibili miglioramenti dei rendimento termodinamico, le conseguenze dell'impatto ambientale e i costi globali di un impianto termoelettrico che riutilizza "cascami" termici dello stesso impianto e sostanze chimiche (azoto) ottenute, come prodotto secondario, da un'azienda siderurgica ubicata nello stesso sito.
Impianto combinato a vapor d’acqua e azoto per la generazione energia elettrica
CARDINALE, Nicola;
2004-01-01
Abstract
Nel presente lavoro sono illustrati i possibili miglioramenti dei rendimento termodinamico, le conseguenze dell'impatto ambientale e i costi globali di un impianto termoelettrico che riutilizza "cascami" termici dello stesso impianto e sostanze chimiche (azoto) ottenute, come prodotto secondario, da un'azienda siderurgica ubicata nello stesso sito.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.