I recenti fenomeni di piena generati dal fiume Bradano hanno provocato ingenti danni nelle aree della piana del Metapontino evidenziando la necessità di programmare interventi e azioni orientate alla mitigazione delle piene. Al fine di ricercare l’insieme di interventi idraulici utili a contenere il rischio associato alle esondazioni, sono ipotizzate e testate diverse combinazioni di interventi che opportunamente combinati siano in grado di contenere l’impatto dei fenomeni di piena. In particolare, sono stati simulati 17 scenari d’intervento tra i quali ricercare quello ottimale grazie alla definizione di un indice caratteristico definito Vantaggio Economico per Unità di Costo (VEUC).

Pianificazione degli interventi per la mitigazione del rischio idraulico sul Fiume Bradano

Pizzolla, T.;Manfreda, S.
2023-01-01

Abstract

I recenti fenomeni di piena generati dal fiume Bradano hanno provocato ingenti danni nelle aree della piana del Metapontino evidenziando la necessità di programmare interventi e azioni orientate alla mitigazione delle piene. Al fine di ricercare l’insieme di interventi idraulici utili a contenere il rischio associato alle esondazioni, sono ipotizzate e testate diverse combinazioni di interventi che opportunamente combinati siano in grado di contenere l’impatto dei fenomeni di piena. In particolare, sono stati simulati 17 scenari d’intervento tra i quali ricercare quello ottimale grazie alla definizione di un indice caratteristico definito Vantaggio Economico per Unità di Costo (VEUC).
2023
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PIANIFICAZIONE+DEGLI+INTERVENTI+PER+LA+MITIGAZIONE-FDP_TP_SM_.pdf

accesso aperto

Descrizione: Pianificazione degli interventi per la mitigazione del rischio idraulico sul Fiume Bradano
Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 16.35 MB
Formato Adobe PDF
16.35 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11563/198637
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact