La dimensione archeologica spesso si è intersecata con le pratiche artistiche; ma non ci si soffermerà in queste sede sui continui scambi tra le due dimensioni, oggetto già della letteratura critica. Ciò che preme indagare in questo contributo è una nuova fase del rapporto con l’Antico che si determina alla luce del periodo storico che stiamo vivendo, con particolare riferimento alle questioni poste dalla Convenzione di Faro, legate al coinvolgimento delle comunità che godono ‘dell’eredità culturale’ e che partecipano al suo sostentamento. In particolare si cercherà di evidenziare il ruolo che la comunità artistica può avere in tale contesto, alla luce delle problematiche e delle opportunità di due ambiti di studio per certi versi tra loro affini, quelli dell’archeologia pubblica e dell’arte pubblica
Antico/contemporaneo. Una ‘nuova’ dimensione di ricerca e valorizzazione relazionale tra arte pubblica e archeologia pubblica. Il caso studio di Arteinmemoria
Fiorella Rosaria Fiore
2023-01-01
Abstract
La dimensione archeologica spesso si è intersecata con le pratiche artistiche; ma non ci si soffermerà in queste sede sui continui scambi tra le due dimensioni, oggetto già della letteratura critica. Ciò che preme indagare in questo contributo è una nuova fase del rapporto con l’Antico che si determina alla luce del periodo storico che stiamo vivendo, con particolare riferimento alle questioni poste dalla Convenzione di Faro, legate al coinvolgimento delle comunità che godono ‘dell’eredità culturale’ e che partecipano al suo sostentamento. In particolare si cercherà di evidenziare il ruolo che la comunità artistica può avere in tale contesto, alla luce delle problematiche e delle opportunità di due ambiti di studio per certi versi tra loro affini, quelli dell’archeologia pubblica e dell’arte pubblicaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Confronto.6_Fiore.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Antico/contemporaneo. Una ‘nuova’ dimensione di ricerca e valorizzazione relazionale tra arte pubblica e archeologia pubblica. Il caso studio di Arteinmemoria
Tipologia:
Pdf editoriale
Licenza:
Non definito
Dimensione
1.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.