Saggio/recensione dei volumi di Mariantonietta Picone Petrusa "Edgardo Curcio (1881-1923), un artista all’insegna della Secessione", Roma-Napoli, Editori Paparo, 2022, e "Edgardo Curcio. Echi della Secessione viennese a Napoli", catalogo della mostra (Sorrento, Villa Fiorentino, 25 marzo - 28 maggio 2023), Fondazione Sorrento & Istituto di Cultura Torquato Tasso Editore, Sorrento 2023. L'articolo analizza criticamente entrambi i volumi di M. Picone Petrusa dedicati al pittore Edgardo Curcio (Napoli, 1881 - Torre del Greco, 1923), ripercorrendo la storia dell'artista dalla formazione al raggiungimento della maturità espressiva, mettendo in rilievo i suoi rapporti con l'arte italiana ed europea, in particolare con i movimenti secessionisti, e riflettendo sulle cause dell'oblio storiografico postumo che lo ha riguardato.

Edgardo Curcio: secessionista "tranquillo e sereno"

Mariadelaide Cuozzo
2024-01-01

Abstract

Saggio/recensione dei volumi di Mariantonietta Picone Petrusa "Edgardo Curcio (1881-1923), un artista all’insegna della Secessione", Roma-Napoli, Editori Paparo, 2022, e "Edgardo Curcio. Echi della Secessione viennese a Napoli", catalogo della mostra (Sorrento, Villa Fiorentino, 25 marzo - 28 maggio 2023), Fondazione Sorrento & Istituto di Cultura Torquato Tasso Editore, Sorrento 2023. L'articolo analizza criticamente entrambi i volumi di M. Picone Petrusa dedicati al pittore Edgardo Curcio (Napoli, 1881 - Torre del Greco, 1923), ripercorrendo la storia dell'artista dalla formazione al raggiungimento della maturità espressiva, mettendo in rilievo i suoi rapporti con l'arte italiana ed europea, in particolare con i movimenti secessionisti, e riflettendo sulle cause dell'oblio storiografico postumo che lo ha riguardato.
2024
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Confronto.7_2024_Cuozzo EDITO.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Articolo in rivista
Tipologia: Pdf editoriale
Licenza: Non definito
Dimensione 1.27 MB
Formato Adobe PDF
1.27 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11563/197536
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact