I prodotti e gli ambienti hanno inevitabilmente una dimesione sonora, ma i progetti che li anticipano sono documenti muti che raramente trasmettono l’effettivo impatto sonoro. Perciò, vanno integrati con una comprensione completa delle atmosfere sensoriali per avere anche un’ecologia dell’invisibile

Atmosfere sonore: l’invisibile della materia

Silvana Kuhtz
2024-01-01

Abstract

I prodotti e gli ambienti hanno inevitabilmente una dimesione sonora, ma i progetti che li anticipano sono documenti muti che raramente trasmettono l’effettivo impatto sonoro. Perciò, vanno integrati con una comprensione completa delle atmosfere sensoriali per avere anche un’ecologia dell’invisibile
2024
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
artapp_n_29-2024_pagg10-11-13.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale
Licenza: Versione editoriale
Dimensione 366.78 kB
Formato Adobe PDF
366.78 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11563/193103
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact