"Names As Metaphors in Shakespeare’s Comedies" rappresenta un’ulteriore testimonianza del raffinato contributo che Grant W. Smith ha offerto e continua a offrire agli studiosi e agli appassionati di onomastica letteraria. Ruotando intorno ai due perni evidenziati nel titolo, i saggi raccolti in questo volume analizzano in chiave semiotica le scelte onomastiche operate da Shakespeare nelle sue commedie, aggiungendo così il filo letterario alla complessa trama del dibattuto “significato” dei nomi.
Names as Metaphors in Shakespeare’s Comedies
Luisa Caiazzo
2022-01-01
Abstract
"Names As Metaphors in Shakespeare’s Comedies" rappresenta un’ulteriore testimonianza del raffinato contributo che Grant W. Smith ha offerto e continua a offrire agli studiosi e agli appassionati di onomastica letteraria. Ruotando intorno ai due perni evidenziati nel titolo, i saggi raccolti in questo volume analizzano in chiave semiotica le scelte onomastiche operate da Shakespeare nelle sue commedie, aggiungendo così il filo letterario alla complessa trama del dibattuto “significato” dei nomi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RION_2022_861-863_Caiazzo.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale
Licenza:
Versione editoriale
Dimensione
117.94 kB
Formato
Adobe PDF
|
117.94 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.