Esperienze dirette di fenomeni sismici hanno confermato in più occasioni il ruolo chiave, svolto nella fase immediatamente successiva all'evento tellurico, dalle infrastrutture viarie indispensabili per un rapido dispiegamento di soccorsi di ogni tipo. A tale fine risulta prioritario che le sollecitazioni dinamiche indotte dalle vibrazioni della crosta terrestre nel corpo e nella sovrastruttura stradale siano assorbite senza danni che possano pregiudicare il transito rapido e sicuro dei mezzi di soccorso. Nel presente articolo viene analizzata la risposta delle pavimentazioni stradali di tipo flessibile agli effetti del sisma in termini di spostamenti e sollecitazioni, pervenendo in ultimo ad utili indicazioni progettuali.
Titolo: | Esame critico del comportamento di sovrastrutture stradali di tipo flessibile in zona sismica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1996 |
Rivista: | |
Abstract: | Esperienze dirette di fenomeni sismici hanno confermato in più occasioni il ruolo chiave, svolto nella fase immediatamente successiva all'evento tellurico, dalle infrastrutture viarie indispensabili per un rapido dispiegamento di soccorsi di ogni tipo. A tale fine risulta prioritario che le sollecitazioni dinamiche indotte dalle vibrazioni della crosta terrestre nel corpo e nella sovrastruttura stradale siano assorbite senza danni che possano pregiudicare il transito rapido e sicuro dei mezzi di soccorso. Nel presente articolo viene analizzata la risposta delle pavimentazioni stradali di tipo flessibile agli effetti del sisma in termini di spostamenti e sollecitazioni, pervenendo in ultimo ad utili indicazioni progettuali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11563/16654 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.