During the mid-Eighteenth Century in Birmingham UK, the exponential growth of trade allowed the development of new types of industries, such as the production of gas. The historical analysis of Digbeth, the first industrial center of the city, has allowed to know the evolution of the site from the Nineteenth Century until today and understand the importance of historical value from the former gas factory, the Retort House in Adderley Street. The house of Retorts, built in 1909, consists of a steel frame RSJ Rolled Steel Joists laminated steel joists, whose use represented a recent innovation for the era, so that it can be recognized as the most innovative building of its kind in Birmingham. That’s why the desire to develop a new perspective of use of public space, defined from the conversion and subsequent design of the site and the entire industrial establishment of the former gas factory.

Durante la metà del Settecento a Birmingham Uk, la crescita esponenziale del commercio permise lo sviluppo di nuove tipologie di industrie, come quella della produzione di gas. L’analisi storica di Digbeth, primo centro industriale della città, ha permesso di conoscere l’evoluzione del sito dal XIX secolo fino ad oggi e comprendere l’importanza del valore storico dall’ex fabbrica del gas, la Retort House in Adderley street. La ‘Casa delle storte’, costruita nel 1909, presenta un telaio in acciaio con travetti di acciaio laminato RSJ Rolled Steel Joists, il cui utilizzo rappresentava un’innovazione recente per l’epoca, tanto da permetterle di essere riconosciuta come la più innovativa costruzione del genere a Birmingham. Nasce da questo la volontà di sviluppare una nuova prospettiva di fruizione dello spazio pubblico, definita a partire dalla riconversione e successiva progettazione del sito e dell’intero complesso industriale dell’ex fabbrica del gas.

Tra dismissione e recupero del patrimonio industriale a Birmingham. La Retort House in Adderley Street

A. Guida;V. D. Porcari;
2022-01-01

Abstract

Durante la metà del Settecento a Birmingham Uk, la crescita esponenziale del commercio permise lo sviluppo di nuove tipologie di industrie, come quella della produzione di gas. L’analisi storica di Digbeth, primo centro industriale della città, ha permesso di conoscere l’evoluzione del sito dal XIX secolo fino ad oggi e comprendere l’importanza del valore storico dall’ex fabbrica del gas, la Retort House in Adderley street. La ‘Casa delle storte’, costruita nel 1909, presenta un telaio in acciaio con travetti di acciaio laminato RSJ Rolled Steel Joists, il cui utilizzo rappresentava un’innovazione recente per l’epoca, tanto da permetterle di essere riconosciuta come la più innovativa costruzione del genere a Birmingham. Nasce da questo la volontà di sviluppare una nuova prospettiva di fruizione dello spazio pubblico, definita a partire dalla riconversione e successiva progettazione del sito e dell’intero complesso industriale dell’ex fabbrica del gas.
2022
978-88-297-1666-1
During the mid-Eighteenth Century in Birmingham UK, the exponential growth of trade allowed the development of new types of industries, such as the production of gas. The historical analysis of Digbeth, the first industrial center of the city, has allowed to know the evolution of the site from the Nineteenth Century until today and understand the importance of historical value from the former gas factory, the Retort House in Adderley Street. The house of Retorts, built in 1909, consists of a steel frame RSJ Rolled Steel Joists laminated steel joists, whose use represented a recent innovation for the era, so that it can be recognized as the most innovative building of its kind in Birmingham. That’s why the desire to develop a new perspective of use of public space, defined from the conversion and subsequent design of the site and the entire industrial establishment of the former gas factory.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11563/161465
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact