Il Documento Preliminare, propedeutico alla formazione del PSP, riveste un ruolo di grande importanza, in riferimento allo stato attuale del processo di attuazione della LR 23/99 della Basilicata. Questo momento è, infatti, caratterizzato dal tentativo di avviare in contemporanea questo ed altri importanti atti di pianificazione quali quelli di fonte nazionale (Piano del Parco del Pollino), regionale (formazione della CRS e del QRS e Piani delle Aree Regionali Protette, attuazione del POR) e quelli in capo alle amministrazioni comunali relativamente alla necessità di aggiornare gli strumenti di pianificazione locale. La situazione attuale appare, allora, fortemente connotata da tratti di sperimentalità e profondo ripensamento della attività di piano nella regione. Si tratta di un momento in cui i principi di sussidiarietà, di complementarietà e co-pianificazione devono finalmente trovare attuazione, superando una visione “a cascata” degli strumenti correlati ai diversi livelli di governo, in cui nessuno può muoversi se l’altro non ha completato la formazione degli strumenti di propria competenza.
Il Documento preliminare al Piano strutturale della Provincia di Potenza: i termini di un approccio strategico
LAS CASAS, Giuseppe Bartolomeo;MURGANTE, BENIAMINO
2006-01-01
Abstract
Il Documento Preliminare, propedeutico alla formazione del PSP, riveste un ruolo di grande importanza, in riferimento allo stato attuale del processo di attuazione della LR 23/99 della Basilicata. Questo momento è, infatti, caratterizzato dal tentativo di avviare in contemporanea questo ed altri importanti atti di pianificazione quali quelli di fonte nazionale (Piano del Parco del Pollino), regionale (formazione della CRS e del QRS e Piani delle Aree Regionali Protette, attuazione del POR) e quelli in capo alle amministrazioni comunali relativamente alla necessità di aggiornare gli strumenti di pianificazione locale. La situazione attuale appare, allora, fortemente connotata da tratti di sperimentalità e profondo ripensamento della attività di piano nella regione. Si tratta di un momento in cui i principi di sussidiarietà, di complementarietà e co-pianificazione devono finalmente trovare attuazione, superando una visione “a cascata” degli strumenti correlati ai diversi livelli di governo, in cui nessuno può muoversi se l’altro non ha completato la formazione degli strumenti di propria competenza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Provincia_asur2.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
208.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
208.64 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.