La Scuola di Specializzazione in Archeologia dell'Università degli Studi della Basilicata è stata fondata nell'A.A. 1990-1991 ed è stata oggetto di riforma nell'A.A. 2010-2011. Ha sede a Matera, dal 2018 nel nuovo campus universitario e offre due curricula di archeologia classica e archeologia tardoantica e medievale. Dalla sua fondazione ha accolto circa 350 studenti provenienti da tutta Italia e dall'estero.

The Post-graduate School in Archaeology of the University of Basilicata was founded in the academic year 1990/1991 and was reformed in the academic year 2010/2011. It is based in Matera, from 2018 in the new university Campus and provides two curricula of classical archaeology and late ancient and medieval archaeology. Since its foundation it has welcomed about 350 students from all over Italy and abroad.

La Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università degli Studi della Basilicata. Formazione, ricerca, terza missione

Sogliani, Francesca
2021-01-01

Abstract

La Scuola di Specializzazione in Archeologia dell'Università degli Studi della Basilicata è stata fondata nell'A.A. 1990-1991 ed è stata oggetto di riforma nell'A.A. 2010-2011. Ha sede a Matera, dal 2018 nel nuovo campus universitario e offre due curricula di archeologia classica e archeologia tardoantica e medievale. Dalla sua fondazione ha accolto circa 350 studenti provenienti da tutta Italia e dall'estero.
2021
The Post-graduate School in Archaeology of the University of Basilicata was founded in the academic year 1990/1991 and was reformed in the academic year 2010/2011. It is based in Matera, from 2018 in the new university Campus and provides two curricula of classical archaeology and late ancient and medieval archaeology. Since its foundation it has welcomed about 350 students from all over Italy and abroad.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sogliani_Cagliari_pdf stampa.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo in Rivista
Tipologia: Pdf editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.49 MB
Formato Adobe PDF
1.49 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11563/154890
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact