Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
Based on previous experience and attempt, a real-size mosaic Multi-gap Resistive Plate Chamber (MRPC) has been developed within the framework of the CMS muon upgrade efforts. The chamber is a 5-gap with plates made each of 6 pieces of low resistive glass. Cosmic ray test at CERN 904 shows that its efficiency can reach above 95% with a gas mixture of 90% C2H2F4, 5% i-C4H10and 5% SF6. The chamber was also tested with CMS dry gas(95.2% C2H2F4, 4.5% i-C4H10, 0.3% SF6) at the CERN Gamma Irradiation Facility (GIF++). Efficiency results calculated by a simple tracking method show that the good performance is maintained at rates up to 10 kHz/cm2.
R&D of a real-size mosaic MRPC within the framework of the CMS muon upgrade
Yu Y.;Han D.;Wang Y.;Guo B.;Lyu P.;Chen X.;Shen C.;Wang F.;Li Y.;Cimmino A.;Crucy S.;Fagot A.;Gul M.;Rios A. A. O.;Tytgat M.;Zaganidis N.;Aly S.;Assran Y.;Radi A.;Sayed A.;Singh G.;Abbrescia M.;Iaselli G.;Maggi M.;Pugliese G.;Verwilligen P.;Van Doninck W.;Colafranceschi S.;Sharma A.;Benussi L.;Bianco S.;Piccolo D.;Primavera F.;Bhatnagar V.;Kumari R.;Mehta A.;Singh J.;Ahmad A.;Ahmed W.;Asghar M. I.;Awan I. M.;Hoorani R.;Muhammad S.;Shahzad H.;Shah M. A.;Cho S. W.;Choi S. Y.;Hong B.;Kang M. H.;Lee K. S.;Lim J. H.;Park S. K.;Kim M. S.;Bernardino S. C.;Pedraza I.;Estrada C. U.;Moreno S. C.;Valencia F. V.;Pant L. M.;Buontempo S.;Cavallo N.;Esposito M.;Fabozzi F.;Lanza G.;Orso I.;Lista L.;Meola S.;Merola M.;Paolucci P.;Thyssen F.;Braghieri A.;Magnani A.;Montagna P.;Riccardi C.;Salvini P.;Vai I.;Vitulo P.;Ban Y.;Qian S. J.;Choi M.;Choi Y.;Goh J.;Kim D.;Aleksandrov A.;Hadjiiska R.;Iaydjiev P.;Rodozov M.;Stoykova S.;Sultanov G.;Vutova M.;Dimitrov A.;Litov L.;Pavlov B.;Petkov P.;Bagaturia I.;Lomidze D.;Avila C.;Cabrera A.;Sanabria J. C.;Crotty I.;Vaitkus J.
2019
Abstract
Based on previous experience and attempt, a real-size mosaic Multi-gap Resistive Plate Chamber (MRPC) has been developed within the framework of the CMS muon upgrade efforts. The chamber is a 5-gap with plates made each of 6 pieces of low resistive glass. Cosmic ray test at CERN 904 shows that its efficiency can reach above 95% with a gas mixture of 90% C2H2F4, 5% i-C4H10and 5% SF6. The chamber was also tested with CMS dry gas(95.2% C2H2F4, 4.5% i-C4H10, 0.3% SF6) at the CERN Gamma Irradiation Facility (GIF++). Efficiency results calculated by a simple tracking method show that the good performance is maintained at rates up to 10 kHz/cm2.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://hdl.handle.net/11563/145869
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Citazioni
ND
1
ND
social impact
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.