Il saggio, partendo dalla 'visitatio' onirica di Laura a Petrarca nei "Rerum Vulgarium Fragmenta", analizza i diversi modi in cui questo modello lirico è stato reintrepretato in ambito petrarchista. Si mettono in luce gli apporti rinascimentali al tema, riconducibili alle correnti classicistiche, neoplatoniche ed ermetiche dell'epoca quattro-cinquecentesca, come il mito delle 'porte dei sogni' e di Endimione o il concetto della 'morte del bacio'. L'analisi viene condotta attraverso il confronto diretto con i testi, tra i quali figurano esempi da Lorenzo de' Medici, Niccolò da Correggio, Iacopo Sannazzaro, Matteo Maria Boiardo, Benedetto Gareth, Pietro Bembo, Torquato Tasso, Vittoria Colonna, Berardino Rota, Luigi Tansillo e Giovan Battista Marino. Fulcro dell'indagine è il problema della rappresentazione, ovvero della dinamica mediante la quale il sogno proietta l'immagine della donna amata, e la sua relazione con l'immagine mentale e il ritratto, da cui emerge in modo particolare la polarizzazione tra il sogno come 'visio', esperienza aperta al trascendente, e il sogno come 'imaginatio' ossia pura proiezione del soggetto.

«Beato 'in-Sogno'». Una lettura del sogno lirico dell’amata da Petrarca a Marino

Acucella, Cristina
2014-01-01

Abstract

Il saggio, partendo dalla 'visitatio' onirica di Laura a Petrarca nei "Rerum Vulgarium Fragmenta", analizza i diversi modi in cui questo modello lirico è stato reintrepretato in ambito petrarchista. Si mettono in luce gli apporti rinascimentali al tema, riconducibili alle correnti classicistiche, neoplatoniche ed ermetiche dell'epoca quattro-cinquecentesca, come il mito delle 'porte dei sogni' e di Endimione o il concetto della 'morte del bacio'. L'analisi viene condotta attraverso il confronto diretto con i testi, tra i quali figurano esempi da Lorenzo de' Medici, Niccolò da Correggio, Iacopo Sannazzaro, Matteo Maria Boiardo, Benedetto Gareth, Pietro Bembo, Torquato Tasso, Vittoria Colonna, Berardino Rota, Luigi Tansillo e Giovan Battista Marino. Fulcro dell'indagine è il problema della rappresentazione, ovvero della dinamica mediante la quale il sogno proietta l'immagine della donna amata, e la sua relazione con l'immagine mentale e il ritratto, da cui emerge in modo particolare la polarizzazione tra il sogno come 'visio', esperienza aperta al trascendente, e il sogno come 'imaginatio' ossia pura proiezione del soggetto.
2014
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
C. Acucella - Beato 'in sogno'. Una lettura del sogno lirico.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Non definito
Dimensione 217.88 kB
Formato Adobe PDF
217.88 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11563/141133
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact