MARTIRANO, MAURIZIO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.505
EU - Europa 2.646
AS - Asia 2.048
OC - Oceania 17
SA - Sud America 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
AF - Africa 4
Totale 9.240
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.284
CN - Cina 1.110
UA - Ucraina 811
IT - Italia 571
SG - Singapore 397
FR - Francia 276
VN - Vietnam 259
DE - Germania 235
SE - Svezia 228
CA - Canada 219
HK - Hong Kong 211
AT - Austria 167
FI - Finlandia 147
IE - Irlanda 83
GB - Regno Unito 52
TR - Turchia 37
NL - Olanda 18
AU - Australia 16
CZ - Repubblica Ceca 13
IN - India 12
JP - Giappone 10
EU - Europa 8
RU - Federazione Russa 8
PL - Polonia 7
BR - Brasile 6
BE - Belgio 4
ES - Italia 4
AR - Argentina 3
LT - Lituania 3
RO - Romania 3
AL - Albania 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
CH - Svizzera 2
HU - Ungheria 2
ID - Indonesia 2
MA - Marocco 2
MX - Messico 2
PT - Portogallo 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TN - Tunisia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
GR - Grecia 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
SA - Arabia Saudita 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 9.240
Città #
Jacksonville 697
Chandler 649
Nanjing 332
Dong Ket 255
Ashburn 238
Toronto 211
Boardman 210
Hong Kong 208
Singapore 183
Beijing 178
Vienna 165
Wilmington 138
Nanchang 136
The Dalles 130
Princeton 127
Dearborn 121
Ann Arbor 105
Fairfield 105
Ogden 81
Woodbridge 80
Dublin 77
Milan 70
Tianjin 65
Shenyang 64
Houston 54
Hebei 47
Kunming 46
New York 46
Rome 42
Helsinki 41
Seattle 34
Kocaeli 32
Verona 28
Jiaxing 27
Los Angeles 27
Changsha 26
Venice 25
Hangzhou 23
Jinan 23
Lanzhou 23
Cambridge 22
Santa Clara 21
San Francisco 18
Changchun 17
Naples 15
San Diego 15
Ningbo 14
Des Moines 13
Shanghai 13
Venezia 13
Berlin 12
Florence 12
Norwalk 11
Pune 11
Zhengzhou 11
Brno 10
Frankfurt am Main 10
Munich 10
Redwood City 9
Caserta 8
Guangzhou 8
Marigliano 8
Melbourne 8
Palermo 8
London 7
Melfi 7
Salerno 7
Taizhou 7
Falkenstein 6
Hanover 6
Tokyo 6
Torino 6
Xi'an 6
Centro 5
Ferrara 5
Silea 5
Andrychow 4
Avezzano 4
Bagno A Ripoli 4
Borås 4
Canberra 4
Hefei 4
Jinhua 4
Nocera Inferiore 4
Redmond 4
Sydney 4
Telgate 4
Turin 4
Amsterdam 3
Barletta 3
Bologna 3
Camerino 3
El Puerto de Santa María 3
Francavilla al Mare 3
Fuzhou 3
Menlo Park 3
Montemarano 3
Mountain View 3
Orange 3
Ottawa 3
Totale 5.623
Nome #
Le idee del 1914 170
Quinto Contributo alla Bibliografia vichiana (1991-1995), Napoli, A.Guida, 1997. 167
Luigi Salvatorelli, Giorgio Levi Della Vida, La pazienza della storia. Carteggio (1906-1966) 167
I discorsi inaugurali nell’Università degli Studi di Napoli (1862-2001) 154
Sesto Contributo alla Bibliografia vichiana (1996-2000) 140
Le relazioni dei Rettori nell’Università degli Studi di Napoli (1862-2001) 131
Giambattista Vico e Vincenzo Cuoco nella tradizione della filosofia civile 127
Algunos momentos de la interpretacion ferrariana de la filosofia de Vico 124
I problemi della filosofia della storia (1887) Recensioni (1870-1896) 121
Scritti giornalistici 1801-1815 120
A. Battistini La sapienza retorica di Giambattista Vico 119
L'idea d'Oriente in Hegel e Ranke 118
La storia è una scienza? 118
Sull’idea di «storia integrale» e «storia vivente» in Giorgio Levi Della Vida e Luigi Salvatorelli 118
I principi della storiografia di Friedrich Christoph Schlosser 117
Aspetti della filosofia civile italiana 109
La filosofia civile nella tradizione filosofica meridionale del primo ottocento 105
Lineamenti di Istorica 105
A Milano e a Napoli: biografia, filosofia, cultura storica in Vincenzo Cuoco 103
"Anni simbolici". Le idee intorno al 1914 di Ernst Troeltsch 103
E. Nuzzo La tradizione filosofica meridionale 100
B. Croce, Scritti su Francesco e Sanctis e B. Croce, Teoria e storia della storiografia 99
Le filosofie del risorgimento 97
Vero-fatto 97
Filosofia e storia della cultura. Scritti in onore di Fulvio Tessitore 95
Motivi humboldtiani nella filosofia di Ernst Cassirer 94
A quattro mani. Saggi di filosofia e di storia della filosofia 94
Epistolario (1790-1817) 93
The critical edition of Giambattista Vico’s Oeuvre and the Centro di studi vichiani 92
Vita di una Università: la «Federico II» nelle relazioni dei suoi rettori 92
La cultura italiana tra otto e novecento, in Quaderni dell'Archivio di storia della cultura 92
Qualche riflessione intorno a Labriola e l’idea di storia d’Italia 92
Croce filosofo 91
Civiltà latina e civiltà germanica: un "compendio" di storia universale in Pasquale Villari 90
«Il senso del concreto». Contributo ad una storia della cultura napoletana tra Otto e Novecento 90
Giuseppe Ferrari editore e interprete di Giambattista Vico 87
Il Manifesto del partito comunista a 150 anni dalla sua pubblicazione, in "Diritto e Cultura" 87
G. Cospito Il «Gran Vico». Presenza, immagini e suggestioni vichiane nei testi della cultura italiana pre-risorgimentale (1799-1839) 87
Le idee di Georg Gottfried Gervinus sull'Istorica e un confronto con Francesco De Sanctis 85
Scritti di filosofia e di politica 85
Un momento del vichismo primo ottocentesco. In ricordo di Umberto Carpi 85
L'anomalia italiana 85
Croce filosofo 84
Le accademie 84
"Spirito pubblico" e "spirito privato": qualche considerazione per un profilo biografico di Vincenzo Cuoco 82
Cuoco e la scienza 81
Vico à certaines étapes de la tradition italienne du «Risorgimento», 81
"Un anello ideale" fra Germania e Italia. Le Corrispondenze di Pasquale Villari con storici tedeschi 80
Vico e a construção do mundo humano 79
Alcuni aspetti del verum-factum nella filosofia moderna e post-kantiana 78
Metodologia della storia e politica nell’Istorica di Georg Gottfried Gervinus 77
Percorsi dello storicismo italiano nel secondo Novecento, in Archivio di storia della cultura 77
Introduzione 77
Per una«Vita civile»: la riflessione etico-politica di Vincenzo Cuoco nell'Italia del primo Risorgimento 77
Le avventure dell'epistolario di Vincenzo Cuoco 76
Ernst Cassirer e il problema dell’oggettività delle scienze della cultura 75
Prefazione a Democrazia, inclusione e pace nel Mediterraneo 75
Un progetto di ricerca 75
Un allievo della rivoluzione. Ugo Foscolo dal «noviziato letterario» al «nuovo classicismo» (1795-1806) 74
Le idee nella storia: Antonio Labriola 73
Filosofia civile e rivoluzione in Carlo Pisacane 73
I. Berlin Il legno storto dell’umanità. Capitoli della storia delle idee 73
Itinerario de estudios viquianos 73
Religion, Kulturgeschichte und moralisches Urteil in der Geschichtsauffassung Friedrich Christoph Schlossers 72
Alcune riflessioni sul problema della relazione tra "fenomeni base" e il tema della storia della filosofia in Ernst Cassirer 71
Brevi osservazioni sul vichismo del giovane Ferrari 71
L’officina del metodo. Le lezioni del giovane De Sanctis 70
La presenza di Vico nell’attività giornalistica milanese di Vincenzo Cuoco (1804-1806) 69
Qualche cenno sul tema della valutazione nell'Università della Basilicata 69
Teoria e filosofia della storia 69
Prefazione a Le filosofie del Risorgimento 69
Some reflections on the theme of the Orient in the historiography of Carlo Cattaneo 69
Storia della cultura e giudizio morale nella storiografia di Friedrich Christoph Schlosser 68
Jean Louis Eugène Lerminier nel giudizio di Eduard Gans e Giuseppe Ferrari 68
Le idee nella storia: Antonio Labriola 68
Filosofia, rivoluzione e storia. Saggio su Giuseppe Ferrari 68
Napoli capitale. Un dibattito filosofico-politico all'alba della nuova Italia 67
Alcune considerazioni intorno a Jacques Maritain 67
Momenti della filosofia civile italiana 66
Algunas observaciones sobre la idea de «historia integral» e «historia viviente» en Giorgio Levi Della Vida (y Luigi Salvatorelli) 66
Vico e la filosofia francese nell’interpretazione del giovane Ferrari 65
Intorno alle nozioni di civiltà latina e civiltà germanica nella storiografia di Pasquale Villari 65
L’edizione degli scritti giornalistici di Vincenzo Cuoco: materiali e linee interpretative 64
La cultura napoletana attraverso i Discorsi inaugurali (1862-2001 64
Il tema dell’Oriente nella storiografia di Carlo Cattaneo 64
Un giornalista del decennio francese: Vincenzo Cuoco 64
Vico 63
La filosofia civile in alcuni momenti del pensiero democratico e risorgimentale 63
Per un'Italia civile. Politica e cultura storica nel carteggio Levi Della Vida - Salvatorelli 63
Sulla fortuna di Friedrich Christoph Schlosser nella storiografia tedesca dell'800 62
Giuseppe Ferrari editore ed interprete di Giambattista Vico: una linea di ricerca, 62
Postilla a C. Viola, Cuoco (in)edito 62
Vico in alcuni momenti della tradizione risorgimentale italiana 61
Idee verso l'unità d'Italia 61
L’idea di Oriente in Carlo Cattaneo 61
La tradizione civile nel positivismo italiano 60
Napoli capitale nel dibattito autonomista neoguelfo 60
Giuseppe Ferrari e la biografia ‘ideologica’ di Vico 60
Politica e cultura negli scritti giornalistici di Vincenzo Cuoco (1801-1806) 59
L'editoria di ambito umanistico 59
Totale 8.578
Categoria #
all - tutte 46.945
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 46.945


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020293 0 0 0 0 0 0 0 0 0 174 107 12
2020/20211.361 136 118 4 132 22 130 5 124 36 201 160 293
2021/20221.067 2 129 224 135 63 12 9 102 85 10 42 254
2022/20231.367 174 48 22 195 174 211 4 128 295 28 64 24
2023/2024637 47 33 48 16 31 87 10 61 153 6 46 99
2024/20251.210 103 40 309 78 44 62 170 154 204 46 0 0
Totale 9.853