Iniziata a metà degli anni Novanta, con gli studi di “urbsturismo”, la sperimentazione sulla ri-generazione della città-natura, come oggetto di turismo sostenibile, si va compiendo in Italia con risultati molteplici e diversificati, ora oggetto di bilanci. Ci si riferisce anzitutto alle relazioni da noi presentate al VII (1997) e il XII (2003) rapporto sul Turismo italiano, alla Biennale di Barcellona (2003) e recentemente all’ incontro internazionale del 2005, “ Matera città-natura”, in preparazione del 1° Convegno internazionale sulla città-natura. Con quest’ultima locuzione si propone di legare le idee sul turismo sostenibile da un lato alle problematiche dei beni culturali e da un altro alle questioni dell’ambiente e della residenza. Partendo dall’esperienza dei Sassi di Matera, un centro storico italiano abbandonato, dichiarato patrimonio Unesco, e ora in gran parte recuperato, si ricostruisce una prima strategia di ri-generazione della città-natura, affidata all’idea imprenditoriale della città-albergo, posizionata tra un parco naturale-archeologico e un centro urbano che integra alberghi, beni culturali e nuove residenze. Affianco a questa si presentano altre due idee di ri-generazione, incentrate la prima sui progetti di parchi di città-albergo in rete, posizionate in vaste aree di “città-campagna”; la seconda su grandi parchi ad alta intensità ri-generativa, all’interno di aree metropolitane. Uno di questi è il “parco-spiaggia”. Conclusioni: valutazioni critiche sulle nostre esperienze dirette e su conoscenze acquisite con lo studio di circa 250 casi di città-natura nel mondo.
LA SCOPERTA DELLA CITTÀ-NATURA E LE STRATEGIE DI RIGENERAZIONE
SICHENZE, Armando;MACAIONE, Ina;INSETTI, Maria Italia
2006-01-01
Abstract
Iniziata a metà degli anni Novanta, con gli studi di “urbsturismo”, la sperimentazione sulla ri-generazione della città-natura, come oggetto di turismo sostenibile, si va compiendo in Italia con risultati molteplici e diversificati, ora oggetto di bilanci. Ci si riferisce anzitutto alle relazioni da noi presentate al VII (1997) e il XII (2003) rapporto sul Turismo italiano, alla Biennale di Barcellona (2003) e recentemente all’ incontro internazionale del 2005, “ Matera città-natura”, in preparazione del 1° Convegno internazionale sulla città-natura. Con quest’ultima locuzione si propone di legare le idee sul turismo sostenibile da un lato alle problematiche dei beni culturali e da un altro alle questioni dell’ambiente e della residenza. Partendo dall’esperienza dei Sassi di Matera, un centro storico italiano abbandonato, dichiarato patrimonio Unesco, e ora in gran parte recuperato, si ricostruisce una prima strategia di ri-generazione della città-natura, affidata all’idea imprenditoriale della città-albergo, posizionata tra un parco naturale-archeologico e un centro urbano che integra alberghi, beni culturali e nuove residenze. Affianco a questa si presentano altre due idee di ri-generazione, incentrate la prima sui progetti di parchi di città-albergo in rete, posizionate in vaste aree di “città-campagna”; la seconda su grandi parchi ad alta intensità ri-generativa, all’interno di aree metropolitane. Uno di questi è il “parco-spiaggia”. Conclusioni: valutazioni critiche sulle nostre esperienze dirette e su conoscenze acquisite con lo studio di circa 250 casi di città-natura nel mondo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Macaione_xv rapp_It.pdf
accesso aperto
Descrizione: saggio
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
123.07 kB
Formato
Adobe PDF
|
123.07 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.