Le energie rinnovabili si pongono come una alternativa sempre di più valida alle fonti energetiche tradizionali, considerato che il loro utilizzo non pregiudica le risorse naturali, in quanto non immettono in atmosfera sostanze nocive e/o climalteranti. La Regione Basilicata, grazie alla sua morfologia, orografia ed alle caratteristiche del patrimonio forestale ben si presta ad essere considerata un serbatoio di energia pulita. L'obiettivo del presente lavoro è quello di individuare la vocazionalità del territorio agricolo e forestale con l’impiego di Grid Multi-Layer rispetto a ciascuna delle varie fonti di energia rinnovabile, in particolare individuando aree potenzialmente più idonee alla produzione di energia solare, eolica e da biomasse. L'analisi delle caratteristiche del territorio è stata effettuata attraverso specifiche elaborazioni GIS che hanno condotto alla realizzazione di una banca dati territoriale, all'interno della quale tutti i vari strati informativi sono stati inseriti come file vector, raster e/o geodatabase. Per poter rendere tale strumento facilmente utilizzabile e/o consultabile dai decisori, è stato inoltre implementato un unico livello informativo in formato raster grid, con la caratteristica di contenere tutte le informazioni necessarie al fine della classificazione della vocazionalità. Il Grid Multi-Layer realizzato permette di valutare le differenti propensioni del territorio rispetto alle varie fonti energetiche considerate, in modo da consentire una più consapevole opera di pianificazione e gestione del territorio. Nell’attuale sistema di sviluppo e salvaguardia ambientale il Grid Multi-Layer potrebbe costituire un valido supporto anche nella programmazione delle politiche energetiche regionali.

Classificazione di vocazionalità all'impiego di energie rinnovabili mediante grid multi-layer

STATUTO, DINA;PICUNO, Pietro
2012-01-01

Abstract

Le energie rinnovabili si pongono come una alternativa sempre di più valida alle fonti energetiche tradizionali, considerato che il loro utilizzo non pregiudica le risorse naturali, in quanto non immettono in atmosfera sostanze nocive e/o climalteranti. La Regione Basilicata, grazie alla sua morfologia, orografia ed alle caratteristiche del patrimonio forestale ben si presta ad essere considerata un serbatoio di energia pulita. L'obiettivo del presente lavoro è quello di individuare la vocazionalità del territorio agricolo e forestale con l’impiego di Grid Multi-Layer rispetto a ciascuna delle varie fonti di energia rinnovabile, in particolare individuando aree potenzialmente più idonee alla produzione di energia solare, eolica e da biomasse. L'analisi delle caratteristiche del territorio è stata effettuata attraverso specifiche elaborazioni GIS che hanno condotto alla realizzazione di una banca dati territoriale, all'interno della quale tutti i vari strati informativi sono stati inseriti come file vector, raster e/o geodatabase. Per poter rendere tale strumento facilmente utilizzabile e/o consultabile dai decisori, è stato inoltre implementato un unico livello informativo in formato raster grid, con la caratteristica di contenere tutte le informazioni necessarie al fine della classificazione della vocazionalità. Il Grid Multi-Layer realizzato permette di valutare le differenti propensioni del territorio rispetto alle varie fonti energetiche considerate, in modo da consentire una più consapevole opera di pianificazione e gestione del territorio. Nell’attuale sistema di sviluppo e salvaguardia ambientale il Grid Multi-Layer potrebbe costituire un valido supporto anche nella programmazione delle politiche energetiche regionali.
2012
9788866553946
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Statuto et al., Firenze 2012.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: DRM non definito
Dimensione 408.27 kB
Formato Adobe PDF
408.27 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11563/33034
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact