Il litorale in Italia è stato occupato nel corso degli ultimo secolo dalle grandi infrastrutture, strade, ferrovie, autostrade, come un’eco a terra della forma peninsulare, facilitando i collegamenti verticali alla grande scala lungo le due dorsali NS tirreniche e adriatiche. Contemporaneamente, nelle situazioni di contesto, veniva a separarsi la fitta rete di relazioni tra spazi costieri e sub costieri, l’origine di residualità e insuccessi di molti brani di coste italiane. Con l’insorgere del fenomeno turistico, la costa si è trasformata in spazio abitabile. In un primo tempo ha selezionato i luoghi panoramici o di facile accessibilità al mare come le grandi distese sabbiose, successivamente, come luogo dell’appropriazione democratica dei beni comuni, il litorale si è andato via via densificando, per diventare, nell’epoca recente, una indistinta periferia lineare, una città balneare continua, senza qualità né rapporto con il contesto. Anche gli usi si sono moltiplicati e stratificati, quelli provenienti dalle attività turistiche legate alla fruibilità del mare, le attrezzature della ricettività e del tempo libero, insieme alla proliferazione di nuovi materiali urbani e non urbani, portatori di funzioni non necessariamente derivate dalla vicinanza al mare. Stagionalità, rarefazione e densificazione di pratiche mostrano il territorio costiero come un tipico paesaggio contemporaneo, instabile, temporaneo e precario, dove continuamente strategie spaziali di soggetti provano ad ordinare più di un paesaggio, la doppia residenza per chi abita senza esclusività due case, e le coabitazioni, per chi condivide progetti di abitabilità di uno stesso luogo, della stessa casa. L’occasione per uno studio è offerta dalla ricerca sperimentale IMCA (Integrating Monitoring Coastal Area) finanziata nell’ambito dei progetti per lo sviluppo precompetitivo, con partenariati tra università (pianificatori e paesaggisti, biologi marini, ingegneri idraulici e fisici) e le PMI specializzate nel settore del telerilevamento e rilievo marino.

Letture transcalari sulla costa. Una ricerca in corso

MININNI, MARIAVALERIA
2007-01-01

Abstract

Il litorale in Italia è stato occupato nel corso degli ultimo secolo dalle grandi infrastrutture, strade, ferrovie, autostrade, come un’eco a terra della forma peninsulare, facilitando i collegamenti verticali alla grande scala lungo le due dorsali NS tirreniche e adriatiche. Contemporaneamente, nelle situazioni di contesto, veniva a separarsi la fitta rete di relazioni tra spazi costieri e sub costieri, l’origine di residualità e insuccessi di molti brani di coste italiane. Con l’insorgere del fenomeno turistico, la costa si è trasformata in spazio abitabile. In un primo tempo ha selezionato i luoghi panoramici o di facile accessibilità al mare come le grandi distese sabbiose, successivamente, come luogo dell’appropriazione democratica dei beni comuni, il litorale si è andato via via densificando, per diventare, nell’epoca recente, una indistinta periferia lineare, una città balneare continua, senza qualità né rapporto con il contesto. Anche gli usi si sono moltiplicati e stratificati, quelli provenienti dalle attività turistiche legate alla fruibilità del mare, le attrezzature della ricettività e del tempo libero, insieme alla proliferazione di nuovi materiali urbani e non urbani, portatori di funzioni non necessariamente derivate dalla vicinanza al mare. Stagionalità, rarefazione e densificazione di pratiche mostrano il territorio costiero come un tipico paesaggio contemporaneo, instabile, temporaneo e precario, dove continuamente strategie spaziali di soggetti provano ad ordinare più di un paesaggio, la doppia residenza per chi abita senza esclusività due case, e le coabitazioni, per chi condivide progetti di abitabilità di uno stesso luogo, della stessa casa. L’occasione per uno studio è offerta dalla ricerca sperimentale IMCA (Integrating Monitoring Coastal Area) finanziata nell’ambito dei progetti per lo sviluppo precompetitivo, con partenariati tra università (pianificatori e paesaggisti, biologi marini, ingegneri idraulici e fisici) e le PMI specializzate nel settore del telerilevamento e rilievo marino.
2007
9788881034840
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
08_Progettare la costa.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: DRM non definito
Dimensione 8.64 MB
Formato Adobe PDF
8.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11563/28876
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact