La sperimentazione si è articolata in un sottobacino (0,65 Km2) della Fiumarella di Corleto (PZ) con copertura boschiva e caratterizzato da relativa omogeneità pedologica.. In diverse fasi dell’anno caratterizzate da condizioni di umidità del suolo molto diverse, fino alla profondità di 30 e 60 cm, lungo un transetto di circa 60 metri, è stato valutato il contenuto idrico del suolo e le sue caratteristiche tessiturali. Sono state utilizzate tre differenti tecniche di misura del contenuto idrico del suolo: TDR, non-distruttiva ERI e gravimetrica. L’uso di più tecniche di misura ha avuto l’obbiettivo a) di verificare la qualità delle relazioni univariate tra misure TDR, resistività (ρ) e contenuto volumetrico del suolo (θv) valutato gravi metricamente; b) di acquisire elementi preliminari per un uso della tecnica geoelettrica per la valutazione della variabilità spaziale e temporale del contenuto idrico del suolo in un sistema naturale. L’analisi tessiturale del suolo ha classificato i campioni analizzati nelle classi franco argilloso (FA) e franco limoso (FL). Le misure TDR e gravimetriche del contenuto idrico del suolo hanno evidenziato un buon accordo nei giorni di campionamento con presenza nel suolo di elevata disponibilità idrica. L’esame dei dati relativi al periodo secco hanno evidenziato una relazione statisticamente non significativa tra le misure gravimetriche e quelle TDR dovuta con molta probabilità al disturbo nel segnale dovuto alla interruzione della continuità suolo/sonda. Il contenuto idrico volumetrico del suolo misurato con il TDR, θvTDR (mm/mm1), è risultato significativamente legato ai dati di resistività elettrica del suolo, ρ (Ωm), secondo il modello θvTDR=3.426 * -0.734, R2 = 0.513. Il metodo ERI si mostra così utile alla valutazione della variabilità spaziale e temporale del contenuto idrico del suolo in ampi e rappresentativi volumi di suolo difficilmente studiabili con i metodi puntuali di misura (TDR e gravimetrica).

Confronto di metodi di valutazione dell'umidità del suolo in un sottobacino della Fiumarella di Corleto

ONORATI, BENIAMINO;MARGIOTTA, Maria Rosaria;RIVELLI, Anna Rita;CELANO, Giuseppe
2012-01-01

Abstract

La sperimentazione si è articolata in un sottobacino (0,65 Km2) della Fiumarella di Corleto (PZ) con copertura boschiva e caratterizzato da relativa omogeneità pedologica.. In diverse fasi dell’anno caratterizzate da condizioni di umidità del suolo molto diverse, fino alla profondità di 30 e 60 cm, lungo un transetto di circa 60 metri, è stato valutato il contenuto idrico del suolo e le sue caratteristiche tessiturali. Sono state utilizzate tre differenti tecniche di misura del contenuto idrico del suolo: TDR, non-distruttiva ERI e gravimetrica. L’uso di più tecniche di misura ha avuto l’obbiettivo a) di verificare la qualità delle relazioni univariate tra misure TDR, resistività (ρ) e contenuto volumetrico del suolo (θv) valutato gravi metricamente; b) di acquisire elementi preliminari per un uso della tecnica geoelettrica per la valutazione della variabilità spaziale e temporale del contenuto idrico del suolo in un sistema naturale. L’analisi tessiturale del suolo ha classificato i campioni analizzati nelle classi franco argilloso (FA) e franco limoso (FL). Le misure TDR e gravimetriche del contenuto idrico del suolo hanno evidenziato un buon accordo nei giorni di campionamento con presenza nel suolo di elevata disponibilità idrica. L’esame dei dati relativi al periodo secco hanno evidenziato una relazione statisticamente non significativa tra le misure gravimetriche e quelle TDR dovuta con molta probabilità al disturbo nel segnale dovuto alla interruzione della continuità suolo/sonda. Il contenuto idrico volumetrico del suolo misurato con il TDR, θvTDR (mm/mm1), è risultato significativamente legato ai dati di resistività elettrica del suolo, ρ (Ωm), secondo il modello θvTDR=3.426 * -0.734, R2 = 0.513. Il metodo ERI si mostra così utile alla valutazione della variabilità spaziale e temporale del contenuto idrico del suolo in ampi e rappresentativi volumi di suolo difficilmente studiabili con i metodi puntuali di misura (TDR e gravimetrica).
2012
9788897181187
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11563/26832
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact