La comunicazione affronta il dilemma dell’attribuzione della spiegazione del fenomeno della “libertà asintotica” nella teoria delle interazioni forti, oggetto del Premio Nobel per la Fisica 2004. Una storia piena di controversie, errori e contraddizioni, le cui implicazioni sono ancora tutte da esplorare ed in cui è rilevante il contributo dei fisici teorici italiani.
I PREMI NOBEL 2004 PER LA FISICA E LA TEORIA DELLA LIBERTÀASINTOTICA DELLE INTERAZIONI FORTI
COCOLICCHIO, Decio Pietro;
2008-01-01
Abstract
La comunicazione affronta il dilemma dell’attribuzione della spiegazione del fenomeno della “libertà asintotica” nella teoria delle interazioni forti, oggetto del Premio Nobel per la Fisica 2004. Una storia piena di controversie, errori e contraddizioni, le cui implicazioni sono ancora tutte da esplorare ed in cui è rilevante il contributo dei fisici teorici italiani.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
C04-Bonolis-Cocolicchio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
429.89 kB
Formato
Adobe PDF
|
429.89 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.