La genesi di questo volume è senz’altro da ricercare nella ormai pluriennale attività di ricerca svolta nel territorio del Comune di Mondragone, finalizzata a ricostruire, attraverso un’attenta analisi del patrimonio storico, letterario, archeologico e artistico, i molteplici aspetti culturali e le vicende dell'insediamento e dell'occupazione territoriale, nonché le modalità di sfruttamento dei suoli dall'età Preistorica all'età Medievale. Il sistema del Monte Petrino, su cui è ubicata la Rocca medievale, e della antica via Appia costituisce di fatto una sorta di contenitore della storia umana grazie alla presenza di numerosi siti archeologici che vanno dalla preistoria all’età rinascimentale e moderna
Museo Civico Archeologico “Biagio Greco”. Dieci anni di ricerche archeologiche a Mondragone e nel suo territorio (1997-2007).
SOGLIANI, FRANCESCA;
2007-01-01
Abstract
La genesi di questo volume è senz’altro da ricercare nella ormai pluriennale attività di ricerca svolta nel territorio del Comune di Mondragone, finalizzata a ricostruire, attraverso un’attenta analisi del patrimonio storico, letterario, archeologico e artistico, i molteplici aspetti culturali e le vicende dell'insediamento e dell'occupazione territoriale, nonché le modalità di sfruttamento dei suoli dall'età Preistorica all'età Medievale. Il sistema del Monte Petrino, su cui è ubicata la Rocca medievale, e della antica via Appia costituisce di fatto una sorta di contenitore della storia umana grazie alla presenza di numerosi siti archeologici che vanno dalla preistoria all’età rinascimentale e modernaI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.