Ampia e dettagliata biografia storico-critica del pittore Gianni De Tora (Caserta, 1941 - Napoli, 2007). Si ripercorre la sua attività complessiva, dagli esordi figurativi alla svolta in direzione astratto-concreta del 1975, quando è tra i fondatori del gruppo "Geometria e ricerca", che si pone in continuità con l'esperienza del MAC napoletano. Tra la fine degli anni '70 e i primi anni '80 sperimenta l'installazione ambientale e inizia a produrre libri d'artista ed opere di Mail Art. A partire dagli anni '80 nei suoi dipinti compaiono cifre e segni d'impronta arcaica e magica e inserzioni verbali di matrice concettuale, rilievi materici e accensioni cromatiche che vivificano il rigoroso impianto geometrico delle opere.
Titolo: | Gianni De Tora |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Ampia e dettagliata biografia storico-critica del pittore Gianni De Tora (Caserta, 1941 - Napoli, 2007). Si ripercorre la sua attività complessiva, dagli esordi figurativi alla svolta in direzione astratto-concreta del 1975, quando è tra i fondatori del gruppo "Geometria e ricerca", che si pone in continuità con l'esperienza del MAC napoletano. Tra la fine degli anni '70 e i primi anni '80 sperimenta l'installazione ambientale e inizia a produrre libri d'artista ed opere di Mail Art. A partire dagli anni '80 nei suoi dipinti compaiono cifre e segni d'impronta arcaica e magica e inserzioni verbali di matrice concettuale, rilievi materici e accensioni cromatiche che vivificano il rigoroso impianto geometrico delle opere. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11563/22246 |
ISBN: | 9788887365436 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume(Capitolo,Saggio) |