Il presente contributo propone una definizione delle tre voci: METAPHER / METAPHORIK / METAPHORISIERUNG nel contesto del lessico di area per il tedesco come lingua straniera (DaF) e per il tedesco come seconda lingua. La teoria della metafora considerata più adeguata ai fini di un'applicazione nel contesto pedagogico risulta essere quella di orientamento cognitivo-olistico. Questo è il motivo per cui nella bibliografia indicata viene dato spazio soprattutto ai testi che inquadrano il fenomeno della metafora in tale ambito teorico.
Metapher
BELLAVIA, ELENA
2010-01-01
Abstract
Il presente contributo propone una definizione delle tre voci: METAPHER / METAPHORIK / METAPHORISIERUNG nel contesto del lessico di area per il tedesco come lingua straniera (DaF) e per il tedesco come seconda lingua. La teoria della metafora considerata più adeguata ai fini di un'applicazione nel contesto pedagogico risulta essere quella di orientamento cognitivo-olistico. Questo è il motivo per cui nella bibliografia indicata viene dato spazio soprattutto ai testi che inquadrano il fenomeno della metafora in tale ambito teorico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
metafora.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
4.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.