Nell'ambito dei più recenti indirizzi storiografici sull'Italia spagnola, si evidenzia la necessità di una più insistita attenzione al particolarismo istituzionale e sociale e, di conseguenza, ai luoghi e alle forme d'esercizio del potere, quale chiave fondamentale per un'articolata ricostruzione e lettura delle connotazioni del Viceregno ispano-napoletano anche nelle sue aree provinciali più interne e periferiche.
Il sistema di potere alla periferia del Mezzogiorno d'Italia
LERRA, Antonio Domenico S.
2011
Abstract
Nell'ambito dei più recenti indirizzi storiografici sull'Italia spagnola, si evidenzia la necessità di una più insistita attenzione al particolarismo istituzionale e sociale e, di conseguenza, ai luoghi e alle forme d'esercizio del potere, quale chiave fondamentale per un'articolata ricostruzione e lettura delle connotazioni del Viceregno ispano-napoletano anche nelle sue aree provinciali più interne e periferiche.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il sistema di potere alla periferia del Mezzogiorno.pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
3.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.52 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.