Il saggio esplora il rapporto tra Carlo Levi e l’artista Luigi Guerricchio, nato a Matera nel 1932, nel contesto dei rapporti che Levi instaurò con gli artisti lucani attivi nel dopoguerra, anche attraverso la mediazione di Rocco Scotellaro. Un approfondimento è dedicato al confronto tra i dipinti di Levi e Guerricchio appartenenti alla collezione della Banca d’Italia.
Eredità di uno sguardo. Su Carlo Levi e Luigi Guerricchio.
Mariadelaide Cuozzo
2025-01-01
Abstract
Il saggio esplora il rapporto tra Carlo Levi e l’artista Luigi Guerricchio, nato a Matera nel 1932, nel contesto dei rapporti che Levi instaurò con gli artisti lucani attivi nel dopoguerra, anche attraverso la mediazione di Rocco Scotellaro. Un approfondimento è dedicato al confronto tra i dipinti di Levi e Guerricchio appartenenti alla collezione della Banca d’Italia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Eredità di uno sguardo. Su Carlo Levi e Luigi Guerricchio.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Eredità di uno sguardo. Su Carlo Levi e Luigi Guerricchio
Tipologia:
Pdf editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
2.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.78 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.