In questo contributo tenterò di proporre alcune riflessioni su due questioni epi- stemologiche fondamentali che potrebbero caratterizzare lo scenario del dibattito pedagogico e didattico dei prossimi decenni. Che significato può avere per la di- dattica e la scuola inclusiva contemporanea il rapporto tra AI e processi educativi? Quali conseguenze etiche può determinare per l’attività educativa del futuro? Come conclusione al ragionamento proporrei alcune riflessioni sugli scenari della didattica e della scuola inclusiva del futuro.
AI e didattica per un nuovo paradigma educativo. Alcune riflessioni
fabiano
2025-01-01
Abstract
In questo contributo tenterò di proporre alcune riflessioni su due questioni epi- stemologiche fondamentali che potrebbero caratterizzare lo scenario del dibattito pedagogico e didattico dei prossimi decenni. Che significato può avere per la di- dattica e la scuola inclusiva contemporanea il rapporto tra AI e processi educativi? Quali conseguenze etiche può determinare per l’attività educativa del futuro? Come conclusione al ragionamento proporrei alcune riflessioni sugli scenari della didattica e della scuola inclusiva del futuro.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fabiano_SIPED_2024.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
322.81 kB
Formato
Adobe PDF
|
322.81 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.