La complessità sociali delle popolazioni urbane e metropolitane è di solito compressa e formalmente ma non sostanzialmente appiattita in "tipi2 abitativi che possono essere al massimo complicati ma non complessi. Ne deriva un taso di notevole inadeguatezza tra la domanda "complessa" e l'offerta che complessa non è. Tale inadeguatezza penalizza gli strati sociali meno abbienti, le diversità "deboli" culturali, le utenze atipiche che, per numero e potenza politica, sono praticamente escluse perchè non espressamente accettate dalle norme edilizie e urbanistiche. . Il contributo ipotizza un sistema informativo di valutazione tra scelte tipologiche e utenze atipiche e della necessità di accompagnare tale sistema con un apparato semplificativo, strutturato come campo di comparazione tipologico.

Tipologie per la città e atipicità crescente

MACAIONE, Ina
1995-01-01

Abstract

La complessità sociali delle popolazioni urbane e metropolitane è di solito compressa e formalmente ma non sostanzialmente appiattita in "tipi2 abitativi che possono essere al massimo complicati ma non complessi. Ne deriva un taso di notevole inadeguatezza tra la domanda "complessa" e l'offerta che complessa non è. Tale inadeguatezza penalizza gli strati sociali meno abbienti, le diversità "deboli" culturali, le utenze atipiche che, per numero e potenza politica, sono praticamente escluse perchè non espressamente accettate dalle norme edilizie e urbanistiche. . Il contributo ipotizza un sistema informativo di valutazione tra scelte tipologiche e utenze atipiche e della necessità di accompagnare tale sistema con un apparato semplificativo, strutturato come campo di comparazione tipologico.
1995
9788881250295
8881250292
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Macaione_L'abitare.pdf

accesso aperto

Descrizione: articolo
Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: DRM non definito
Dimensione 10.12 MB
Formato Adobe PDF
10.12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11563/19934
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact