Le periferie si assomigliano tutte per questa atmosfera di abbandono, per le lamentele agite dai suoi abitanti. Se invece vai alla ricerca della bellezza, ogni volta emergeranno aspetti originali, caratteristici di quel luogo, unici. È un lavoro di ricerca, comporta quindi un impegno, una immersione nei sensi. Per farlo si può iniziare a esplorare un luogo togliendo la vista perché le percezioni siano amplificate e usate in modo mirato.
Quando i sensi d(n)ella città curano.
silvana KUHTZ
2025-01-01
Abstract
Le periferie si assomigliano tutte per questa atmosfera di abbandono, per le lamentele agite dai suoi abitanti. Se invece vai alla ricerca della bellezza, ogni volta emergeranno aspetti originali, caratteristici di quel luogo, unici. È un lavoro di ricerca, comporta quindi un impegno, una immersione nei sensi. Per farlo si può iniziare a esplorare un luogo togliendo la vista perché le percezioni siano amplificate e usate in modo mirato.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Silvana Kuhtz Quando i sensi.docx
solo utenti autorizzati
Descrizione: PAPER
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Non definito
Dimensione
20.11 kB
Formato
Microsoft Word XML
|
20.11 kB | Microsoft Word XML | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
quando i sensi_articoloSK 2025.pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
21.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
21.25 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
quando i sensi_articoloSK 2025_compressed.pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
Non definito
Dimensione
1.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.16 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.