Questo volume promuove all’interno del dibattito accademico una riflessione approfondita su tre nozioni di lunga durata – natura, cultura e realtà virtuali – per dare piena voce alla polifonia dei linguaggi espressivi che contraddistingue l’età contemporanea. Proprio in virtù del contatto privilegiato che la filosofia viene ad instaurare con discipline importanti come le neuroscienze, l’ecologia e il diritto, il dibattito natura/cultura sembra non poter più opporre biologia e cultura mediante l’asserzione secondo cui «se qualcosa è culturale, non può essere biologico e viceversa», in quanto la realtà virtuale costituisce oggi un grande momento di sintesi di un lungo percorso di indagine che viene da lontano, rivoluzionando i codici fondamentali della società e della politica. Con saggi di: Luca Baccelli, Pierluigi Barrotta, Lara Bazzani, Anna Bianchi, Laura Boella, Gustavo Cevolani, Tommaso Codignola, Mosè Cometta, Ennio De Bellis, Mario De Caro, Adriano Fabris, Arianna Fermani, Mirella Fortino, Edvige Galbo, Gaetano Giandoriggio, Barbara Henry, Paola Mastrantonio, Emma Nanetti, Francesco Piro, Gaspare Polizzi, Riccardo Roni, Linda Smurra, Vincenzo Surace, Carlo Tatasciore, Bruna Valotta, Bianca Maria Ventura, Gereon Wolters.

Natura, cultura e realtà virtuali

Riccardo Roni
2018-01-01

Abstract

Questo volume promuove all’interno del dibattito accademico una riflessione approfondita su tre nozioni di lunga durata – natura, cultura e realtà virtuali – per dare piena voce alla polifonia dei linguaggi espressivi che contraddistingue l’età contemporanea. Proprio in virtù del contatto privilegiato che la filosofia viene ad instaurare con discipline importanti come le neuroscienze, l’ecologia e il diritto, il dibattito natura/cultura sembra non poter più opporre biologia e cultura mediante l’asserzione secondo cui «se qualcosa è culturale, non può essere biologico e viceversa», in quanto la realtà virtuale costituisce oggi un grande momento di sintesi di un lungo percorso di indagine che viene da lontano, rivoluzionando i codici fondamentali della società e della politica. Con saggi di: Luca Baccelli, Pierluigi Barrotta, Lara Bazzani, Anna Bianchi, Laura Boella, Gustavo Cevolani, Tommaso Codignola, Mosè Cometta, Ennio De Bellis, Mario De Caro, Adriano Fabris, Arianna Fermani, Mirella Fortino, Edvige Galbo, Gaetano Giandoriggio, Barbara Henry, Paola Mastrantonio, Emma Nanetti, Francesco Piro, Gaspare Polizzi, Riccardo Roni, Linda Smurra, Vincenzo Surace, Carlo Tatasciore, Bruna Valotta, Bianca Maria Ventura, Gereon Wolters.
2018
9788846753779
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Natura, cultura e realtà virtuali (file completo).pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Pdf editoriale
Licenza: Versione editoriale
Dimensione 3.28 MB
Formato Adobe PDF
3.28 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11563/190728
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact