componenti naturali (ambiente, uso del suolo, equilibrio territoriale...) determinate dal progetto (infrastrutture, mobilità, sicurezza, trasporti...) o dalle attività di pianificazione in modo da valutare preventivamente gli effetti che queste ultime producono sul contesto analizzato, guidando così le scelte da attuare. L'analisi idraulica delle trasformazioni urbane può rappresentare uno strumento capace di supportare le scelte di pianificazione e garantire la sostenibilità degli interventi urbanistici per offrire risposte alle problematiche correlate ai cambiamenti climatici. Infatti, nella formazione dei deflussi superficiali, hanno particolare importanza i fattori morfometrici delle aree interessate (forma, dimensioni, pendenza), la permeabilità delle superfici di intercettazione e le condizioni climatiche (precipitazioni), pertanto, le trasformazioni che interessano uno specifico contesto, possono essere correlate ai deflussi superficiali conseguenti a predefiniti eventi di precipitazione, definendo indicatori sintetici degli impatti che le stesse determinano. In questo lavoro, attraverso l’analisi del caso di studio della città di Altamura in Puglia (provincia di Bari - Parco Nazionale dell’Alta Murgia), si descrive una metodologia che permette di correlare l’evoluzione urbana degli ultimi cinquanta anni, con gli impatti idrologici che la stessa induce, pervenendo così ad una valutazione oggettiva dei benefici e degli svantaggi conseguenti alle scelte operate nel tempo.
Analisi delle trasformazioni urbane e del loro impatto sui deflussi superficiali: il caso studio di Altamura in Puglia
ruggero ermini
Membro del Collaboration Group
2024-01-01
Abstract
componenti naturali (ambiente, uso del suolo, equilibrio territoriale...) determinate dal progetto (infrastrutture, mobilità, sicurezza, trasporti...) o dalle attività di pianificazione in modo da valutare preventivamente gli effetti che queste ultime producono sul contesto analizzato, guidando così le scelte da attuare. L'analisi idraulica delle trasformazioni urbane può rappresentare uno strumento capace di supportare le scelte di pianificazione e garantire la sostenibilità degli interventi urbanistici per offrire risposte alle problematiche correlate ai cambiamenti climatici. Infatti, nella formazione dei deflussi superficiali, hanno particolare importanza i fattori morfometrici delle aree interessate (forma, dimensioni, pendenza), la permeabilità delle superfici di intercettazione e le condizioni climatiche (precipitazioni), pertanto, le trasformazioni che interessano uno specifico contesto, possono essere correlate ai deflussi superficiali conseguenti a predefiniti eventi di precipitazione, definendo indicatori sintetici degli impatti che le stesse determinano. In questo lavoro, attraverso l’analisi del caso di studio della città di Altamura in Puglia (provincia di Bari - Parco Nazionale dell’Alta Murgia), si descrive una metodologia che permette di correlare l’evoluzione urbana degli ultimi cinquanta anni, con gli impatti idrologici che la stessa induce, pervenendo così ad una valutazione oggettiva dei benefici e degli svantaggi conseguenti alle scelte operate nel tempo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
XXV_SIU_Estratto_Ermini_Fattore.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Creative commons
Dimensione
4.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.22 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.