L’uomo nel corso di millenni ha sempre sfruttato l’energia eolica, sia come mezzo di propulsione (navigazione) sia come lavoro meccanico (mulini e pompe); questo sfruttamento è avvenuto con bassa tecnologia e solo a partire dal ‘700 è iniziato prima un processo di miglioramento delle macchine e, nel ‘900, l’avvento della conversione elettrica. Attraverso lo studio della risorsa eolica fatta nel sito della Parco della Murgia Materana, situato nell’altopiano murgiano tra la Basilica e la Puglia, è stato possibile ricavare il potenziale eolico di questa area del sud Italia. Le misurazioni, svolte per un periodo di 365 giorni hanno permesso di caratterizzare la ventosità del sito e valutare da un punto di vista energetico, economico e ambientale quattro tipologie differenti di aerogeneratori mini-eolici, due ad asse orizzontale di potenza 6 kW e 20kW e due ad asse verticale di uguale potenza. Questa tecnologia, caratterizzata da un basso impatto ambientale, può essere utilizzata per alimentare utenze, anche in aree soggette e vincolo ambientale, con bassissimi costi di installazione e manutenzione. L’analisi sulla producibilità energetica, sulle ore equivalenti, sul ritorno economico dell’investimento e sui benefici ambientali in termini di emissioni di CO2, NOx, SOx e TEP rispetto alla stessa energia prodotta da fonti convenzionali (centrale termoelettrica) hanno permesso di determinare quale tra le turbine è quella che meglio si adatta al sito studiato. L’ultima analisi è stata quella di valutare il costo del kWh prodotto e confrontarlo con le altre fonti energetiche; il valore ottenuto è risultato competitivo eguagliando il valore costo del kWh prodotto da una centrale termoelettrica o da una centrale nucleare di terza generazione con notevoli vantaggi ambientali, quali l’assenza di emissioni di CO2 e di stoccaggio di scorie nucleari.
Analisi anemologica e stima del potenziale energetico di turbine minieoliche per il sito del Parco della Murgia Materana
CARDINALE, Nicola;
2011-01-01
Abstract
L’uomo nel corso di millenni ha sempre sfruttato l’energia eolica, sia come mezzo di propulsione (navigazione) sia come lavoro meccanico (mulini e pompe); questo sfruttamento è avvenuto con bassa tecnologia e solo a partire dal ‘700 è iniziato prima un processo di miglioramento delle macchine e, nel ‘900, l’avvento della conversione elettrica. Attraverso lo studio della risorsa eolica fatta nel sito della Parco della Murgia Materana, situato nell’altopiano murgiano tra la Basilica e la Puglia, è stato possibile ricavare il potenziale eolico di questa area del sud Italia. Le misurazioni, svolte per un periodo di 365 giorni hanno permesso di caratterizzare la ventosità del sito e valutare da un punto di vista energetico, economico e ambientale quattro tipologie differenti di aerogeneratori mini-eolici, due ad asse orizzontale di potenza 6 kW e 20kW e due ad asse verticale di uguale potenza. Questa tecnologia, caratterizzata da un basso impatto ambientale, può essere utilizzata per alimentare utenze, anche in aree soggette e vincolo ambientale, con bassissimi costi di installazione e manutenzione. L’analisi sulla producibilità energetica, sulle ore equivalenti, sul ritorno economico dell’investimento e sui benefici ambientali in termini di emissioni di CO2, NOx, SOx e TEP rispetto alla stessa energia prodotta da fonti convenzionali (centrale termoelettrica) hanno permesso di determinare quale tra le turbine è quella che meglio si adatta al sito studiato. L’ultima analisi è stata quella di valutare il costo del kWh prodotto e confrontarlo con le altre fonti energetiche; il valore ottenuto è risultato competitivo eguagliando il valore costo del kWh prodotto da una centrale termoelettrica o da una centrale nucleare di terza generazione con notevoli vantaggi ambientali, quali l’assenza di emissioni di CO2 e di stoccaggio di scorie nucleari.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ATI 2011_Analisi anemologica e stima del potenziale energetico di turbine-minieoliche.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
1.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
SUM_ATI 2011_Analisi anemologica e stima del potenziale energetico di turbine-minieoliche.pdf
non disponibili
Tipologia:
Abstract
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
73.5 kB
Formato
Adobe PDF
|
73.5 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.