Prima edizione critica dell'unica autobiografia di un musicista dell'Italia meridionale vissuto tra Sei e Settecento, nativo dell'antica Saponara, oggi Grumento Nova in Basilicata, che svolse una prestigiosa carriera come cantante nella Napoli dominata da Alessandro Scarlatti. Con un lungo saggio introduttivo, commenti e note e l'edizione in appendice dei Gesta S. Laverii.

Le memorie dell’Abate Pecorone cantore della Real Cappella di Napoli. Vita e carriera di un ecclesiastico musicista della Provincia di Basilicata nella Napoli vicereale (1729)

Dinko Fabris
2017-01-01

Abstract

Prima edizione critica dell'unica autobiografia di un musicista dell'Italia meridionale vissuto tra Sei e Settecento, nativo dell'antica Saponara, oggi Grumento Nova in Basilicata, che svolse una prestigiosa carriera come cantante nella Napoli dominata da Alessandro Scarlatti. Con un lungo saggio introduttivo, commenti e note e l'edizione in appendice dei Gesta S. Laverii.
2017
9788885425989
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
FABRIS Memorie Abate Pecorone copia.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Pdf editoriale
Licenza: Versione editoriale
Dimensione 2.1 MB
Formato Adobe PDF
2.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11563/179995
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact