Il volume si sofferma su alcuni aspetti della tradizione storiografica italiana indagati attraverso “figure” che rimandano a progetti di storia d’Italia, a teorie sul carattere nazionale, a categorie quali latinità e germanesimo, alle discussioni sulla questione della capitale. Si tratta di una serie di tematiche che, per la loro traducibilità in un’ampia prospettiva teorica e culturale, consentono di mostrare tanto l’apporto da esse offerto allo sviluppo delle idee e alla lotta politica, quanto il contributo fornito alla formazione di una memoria comune. Ma “figure” anche nel senso vero e proprio di filosofi, storici, letterati i quali, con le loro opere, sono l’espressione di un’italianità che, nel nesso tra filosofia e storiografia, essenza ed esistenza, muovendo dalle crisi del presente, si apre a una riflessione teorica sulla storia.

"Nazioni filosofe". Percorsi intorno alla tradizione storiografica italiana tra XIX e XX secolo

maurizio martirano
2024-01-01

Abstract

Il volume si sofferma su alcuni aspetti della tradizione storiografica italiana indagati attraverso “figure” che rimandano a progetti di storia d’Italia, a teorie sul carattere nazionale, a categorie quali latinità e germanesimo, alle discussioni sulla questione della capitale. Si tratta di una serie di tematiche che, per la loro traducibilità in un’ampia prospettiva teorica e culturale, consentono di mostrare tanto l’apporto da esse offerto allo sviluppo delle idee e alla lotta politica, quanto il contributo fornito alla formazione di una memoria comune. Ma “figure” anche nel senso vero e proprio di filosofi, storici, letterati i quali, con le loro opere, sono l’espressione di un’italianità che, nel nesso tra filosofia e storiografia, essenza ed esistenza, muovendo dalle crisi del presente, si apre a una riflessione teorica sulla storia.
2024
978-88-15-38898-8
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Martirano_Nazioni filosofe_Def1.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Non definito
Dimensione 1.15 MB
Formato Adobe PDF
1.15 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11563/179235
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact