Il saggio analizza il ruolo che la figura del sovrano in tutte le sue sfaccettature, da tiranno a ottimo principe, assume nel melodramma napoletano del seicento.
Re e tiranni nel melodramma napoletano del Seicento
Maria Aurelia Mastronardi
2022-01-01
Abstract
Il saggio analizza il ruolo che la figura del sovrano in tutte le sue sfaccettature, da tiranno a ottimo principe, assume nel melodramma napoletano del seicento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Re e tiranni.pdf
accesso aperto
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
1.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.