Negli ultimi anni l’etanolo ha destato un sempre maggior interesse come combustibile alternativo per i motori termici, sia in forma pura che miscelato con combustibili tradizionali. Lo scopo di questo lavoro consiste nell’individuare un meccanismo chimico-cinetico dettagliato per l’ossidazione dell’etanolo che, implementato in codici di calcolo CFD, costituisca un accurato strumento per lo studio di motori termici a basse emissioni. Pertanto, sono stati analizzati tre meccanismi cinetici di reazione, selezionati tra i vari modelli presenti in letteratura, con diverse caratteristiche di efficienza ed accuratezza. Il primo è costituito da 351 reazioni reversibili che coinvolgono 58 specie chimiche; il secondo è composto da 288 reazioni reversibili che coinvolgono 57 specie chimiche e include la formazione degli ossidi di azoto, attraverso 53 reazioni e 14 specie chimiche; il terzo è costituito da 142 reazioni reversibili che coinvolgono 34 specie chimiche. In questo lavoro si descriverà e si confronterà la struttura dei tre meccanismi cinetici di reazione e si presenteranno i risultati ottenuti applicandoli allo studio dell’accensione di miscele omogenee. Tali risultati, ottenuti con diversi valori iniziali di temperatura, pressione e concentrazione delle specie chimiche, saranno confrontati con dati sperimentali presenti in letteratura. Inoltre, si presenteranno i risultati dell’analisi di sensitività applicata ai tre meccanismi, allo scopo di identificare le fasi che controllano la velocità di reazione e di conoscere l’importanza relativa delle reazioni che compongono il meccanismo. Il passo successivo consisterà nella messa a punto di un meccanismo ridotto per l’ossidazione dell’etanolo, che consenta di studiare le camera di combustione di motori termici in configurazione tridimensionale in tempi di calcolo di pratico interesse.

Studio del Processo di Ossidazione dell’Etanolo per Motori Termici a Basse Emissioni

VIGGIANO, ANNARITA;MAGI, Vinicio
2009-01-01

Abstract

Negli ultimi anni l’etanolo ha destato un sempre maggior interesse come combustibile alternativo per i motori termici, sia in forma pura che miscelato con combustibili tradizionali. Lo scopo di questo lavoro consiste nell’individuare un meccanismo chimico-cinetico dettagliato per l’ossidazione dell’etanolo che, implementato in codici di calcolo CFD, costituisca un accurato strumento per lo studio di motori termici a basse emissioni. Pertanto, sono stati analizzati tre meccanismi cinetici di reazione, selezionati tra i vari modelli presenti in letteratura, con diverse caratteristiche di efficienza ed accuratezza. Il primo è costituito da 351 reazioni reversibili che coinvolgono 58 specie chimiche; il secondo è composto da 288 reazioni reversibili che coinvolgono 57 specie chimiche e include la formazione degli ossidi di azoto, attraverso 53 reazioni e 14 specie chimiche; il terzo è costituito da 142 reazioni reversibili che coinvolgono 34 specie chimiche. In questo lavoro si descriverà e si confronterà la struttura dei tre meccanismi cinetici di reazione e si presenteranno i risultati ottenuti applicandoli allo studio dell’accensione di miscele omogenee. Tali risultati, ottenuti con diversi valori iniziali di temperatura, pressione e concentrazione delle specie chimiche, saranno confrontati con dati sperimentali presenti in letteratura. Inoltre, si presenteranno i risultati dell’analisi di sensitività applicata ai tre meccanismi, allo scopo di identificare le fasi che controllano la velocità di reazione e di conoscere l’importanza relativa delle reazioni che compongono il meccanismo. Il passo successivo consisterà nella messa a punto di un meccanismo ridotto per l’ossidazione dell’etanolo, che consenta di studiare le camera di combustione di motori termici in configurazione tridimensionale in tempi di calcolo di pratico interesse.
2009
9788887182378
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11563/16416
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact