La presente memoria, a seguito di un’accurata indagine sperimentale condotta sugli aggregati lapidei disponibili nel territorio Lucano, vuol fornire utili indicazioni per poter programmare razionalmente gli interventi mirati alla realizzazione di strati superficiali in conglomerato bituminoso, sfruttando al meglio le risorse locali. A seguito di elaborazione statistica delle risultanze sperimentali vengono inoltre proposte delle correlazioni analitiche tra i diversi metodi di prova impiegati, pervenendo in ultimo alla redazione di mappe di reperibilità ed impiego dei materiali lapidei per strati di usura e binder.
Titolo: | Sull’idoneità dei materiali lapidei reperibili in Basilicata per strati superficiali di pavimentazioni stradali |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1996 |
Abstract: | La presente memoria, a seguito di un’accurata indagine sperimentale condotta sugli aggregati lapidei disponibili nel territorio Lucano, vuol fornire utili indicazioni per poter programmare razionalmente gli interventi mirati alla realizzazione di strati superficiali in conglomerato bituminoso, sfruttando al meglio le risorse locali. A seguito di elaborazione statistica delle risultanze sperimentali vengono inoltre proposte delle correlazioni analitiche tra i diversi metodi di prova impiegati, pervenendo in ultimo alla redazione di mappe di reperibilità ed impiego dei materiali lapidei per strati di usura e binder. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11563/16136 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in atti di Convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.