Introduzione al concetto di "soundscape" ovvero "paesaggio sonoro" di una città (Urban Musicology) con riepilogo storico del termine in musicologia e analisi di alcuni casi distribuiti nel tempo e nello spazio.
Urban Musicologies
Dinko Fabris
2018-01-01
Abstract
Introduzione al concetto di "soundscape" ovvero "paesaggio sonoro" di una città (Urban Musicology) con riepilogo storico del termine in musicologia e analisi di alcuni casi distribuiti nel tempo e nello spazio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Hearing the city.pdf
accesso aperto
Descrizione: Primo capitolo in volume miscellaneo
Tipologia:
Pdf editoriale
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
1.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.45 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
FABRIS Partenope da Sirena a Regina Cafagna Editore.pdf
accesso aperto
Descrizione: Monografia in Serie con comitato scientifico internazionale
Tipologia:
Pdf editoriale
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
2.94 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.94 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
FABRIS Grand Tour Brepols 2015.pdf
accesso aperto
Descrizione: Primo capitolo in volume miscellaneo
Tipologia:
Pdf editoriale
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
1.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.