Nel 1974, la regione indiana del Ladakh, vissuta per secoli di agricoltura e tradizioni, apre le porte al turismo internazionale, assorbendone aspetti positivi e negativi. Per evitare ulteriori cambiamenti radicali che ne cancellino la memoria, nel 1991 nasce l'associazione Women's Alliance, che permette ai ladakhi di filtrare i modelli che vengono offerti dall'esterno dai moderni visitatori.
Titolo: | The Light Side of the West |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Nel 1974, la regione indiana del Ladakh, vissuta per secoli di agricoltura e tradizioni, apre le porte al turismo internazionale, assorbendone aspetti positivi e negativi. Per evitare ulteriori cambiamenti radicali che ne cancellino la memoria, nel 1991 nasce l'associazione Women's Alliance, che permette ai ladakhi di filtrare i modelli che vengono offerti dall'esterno dai moderni visitatori. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11563/146938 |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.