Il presente articolo affronta il problema della determinazione della pioggia di innesco dell’erosione a sca-la di versante, con particolare riferimento alle morfologie calanchive del territorio lucano indicative di un accelerato fenomeno di degradazione. L’approccio metodologico adottato si basa sull’applicazione combinata di un modello morfologico ed uno idrodinamico ad un set di osservazioni di campo, abbinate ad analisi chimico-fisiche di laboratorio sulla matrice solida, al fine di pervenire ad una stima del valore della soglia di intensità di precipitazione piovosa in grado di attivare le dinamiche del trasporto solido superficiale. In particolare, il modello morfologico ha permesso l’individuazione delle porzioni stabili ed instabili del versante rispetto ai processi erosivi e di trasporto attivi, partendo dalle caratteristiche topologiche della struttura di drenaggio superficiale e, quindi, dai rapporti tra le aree contribuenti e le relative pendenze lo-cali, mentre quello idrodinamico ha considerato l’intensità di precipitazione che attiva il processo erosivo, risultando in questo modo maggiormente cautelativo del primo nella definizione delle condizioni di stabi-lità. I risultati ottenuti hanno mostrato quale soglia di innesco per il versante in questione un’intensità di piog-gia di 20 mm/h che rappresenta il valore generalmente adottato nella letteratura di settore. Inoltre, è stato possibile valutare l’area minima in grado di aggregare, nella porzione apicale del versante, un flusso capace di mobilitare le particelle di terreno e, di conseguenza, calcolare la corrispondente lun-ghezza di non erosione, intesa come la lunghezza minima a partire dalla cresta del versante oltre la quale il materiale si trova in condizioni di incipiente trasporto in relazione all’intensità di pioggia osservata. È importante sottolineare come, sebbene i valori siano stati ricavati a partire dall’analisi delle caratteristi-che chimico-fisiche e morfologiche del versante campione, il carattere generale dei modelli utilizzati e delle metodologie sviluppate rende i risultati estendibili ad altre situazioni climatologicamente e morfolo-gicamente analoghe.

Valutazione della pioggia di innesco erosione sui versanti calanchivi lucani

GRECO, Michele;MIRAUDA, DOMENICA;MARTINO, GIOVANNI;
2006-01-01

Abstract

Il presente articolo affronta il problema della determinazione della pioggia di innesco dell’erosione a sca-la di versante, con particolare riferimento alle morfologie calanchive del territorio lucano indicative di un accelerato fenomeno di degradazione. L’approccio metodologico adottato si basa sull’applicazione combinata di un modello morfologico ed uno idrodinamico ad un set di osservazioni di campo, abbinate ad analisi chimico-fisiche di laboratorio sulla matrice solida, al fine di pervenire ad una stima del valore della soglia di intensità di precipitazione piovosa in grado di attivare le dinamiche del trasporto solido superficiale. In particolare, il modello morfologico ha permesso l’individuazione delle porzioni stabili ed instabili del versante rispetto ai processi erosivi e di trasporto attivi, partendo dalle caratteristiche topologiche della struttura di drenaggio superficiale e, quindi, dai rapporti tra le aree contribuenti e le relative pendenze lo-cali, mentre quello idrodinamico ha considerato l’intensità di precipitazione che attiva il processo erosivo, risultando in questo modo maggiormente cautelativo del primo nella definizione delle condizioni di stabi-lità. I risultati ottenuti hanno mostrato quale soglia di innesco per il versante in questione un’intensità di piog-gia di 20 mm/h che rappresenta il valore generalmente adottato nella letteratura di settore. Inoltre, è stato possibile valutare l’area minima in grado di aggregare, nella porzione apicale del versante, un flusso capace di mobilitare le particelle di terreno e, di conseguenza, calcolare la corrispondente lun-ghezza di non erosione, intesa come la lunghezza minima a partire dalla cresta del versante oltre la quale il materiale si trova in condizioni di incipiente trasporto in relazione all’intensità di pioggia osservata. È importante sottolineare come, sebbene i valori siano stati ricavati a partire dall’analisi delle caratteristi-che chimico-fisiche e morfologiche del versante campione, il carattere generale dei modelli utilizzati e delle metodologie sviluppate rende i risultati estendibili ad altre situazioni climatologicamente e morfolo-gicamente analoghe.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Valutazione della pioggia di innesco erosione sui versanti calanchivi lucani.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: DRM non definito
Dimensione 336.48 kB
Formato Adobe PDF
336.48 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11563/13843
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact