Il saggio si articola in quattro sezioni. In primo luogo viene proposta una breve ricostruzione delle tendenze di lungo periodo che hanno interessato la coltivazione dell’olivo nelle aree montane e collinari delle due regioni per poi giungere all’attuale fotografia del contributo produttivo del sistema olio-olivo nelle due zone altimetriche. La seconda sezione tenta di inquadrare le condizioni territoriali (ambientali e sociali) in cui si colloca la produzione olivicola in alcune zone delle due regioni, scelte per rappresentare lo scenario italiano nell’ambito del progetto europeo e al cui interno si sono svolte le attività sperimentali del gruppo di ricerca e una indagine socio-economica condotta su un campione di aziende olivicole. La terza sezione riporta i risultati di quest’ultima, sia dal punto di vista delle caratteristiche strutturali e produttive che sottendono i principali sistemi di gestione dell’oliveto adottai nelle sone progetto, sia i relativi risultati economici. L’ultima sezione, infine, è dedicata ad alcuni interrogativi su quale futuro sia possibile prefigurare per l’olivicoltura dei sistemi territoriali in cui si è svolta la nostra indagine.

I sistemi olivicoli italiani in terreni collinari e montani: Basilicata e Campania

FAVIA, Mariafara;CELANO, Giuseppe
2005-01-01

Abstract

Il saggio si articola in quattro sezioni. In primo luogo viene proposta una breve ricostruzione delle tendenze di lungo periodo che hanno interessato la coltivazione dell’olivo nelle aree montane e collinari delle due regioni per poi giungere all’attuale fotografia del contributo produttivo del sistema olio-olivo nelle due zone altimetriche. La seconda sezione tenta di inquadrare le condizioni territoriali (ambientali e sociali) in cui si colloca la produzione olivicola in alcune zone delle due regioni, scelte per rappresentare lo scenario italiano nell’ambito del progetto europeo e al cui interno si sono svolte le attività sperimentali del gruppo di ricerca e una indagine socio-economica condotta su un campione di aziende olivicole. La terza sezione riporta i risultati di quest’ultima, sia dal punto di vista delle caratteristiche strutturali e produttive che sottendono i principali sistemi di gestione dell’oliveto adottai nelle sone progetto, sia i relativi risultati economici. L’ultima sezione, infine, è dedicata ad alcuni interrogativi su quale futuro sia possibile prefigurare per l’olivicoltura dei sistemi territoriali in cui si è svolta la nostra indagine.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
123_favia.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: DRM non definito
Dimensione 332.34 kB
Formato Adobe PDF
332.34 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11563/11976
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact