Il drenaggio rappresenta una delle tecniche più diffuse per la stabilizzazione dei pendii in frana. In passato i dreni venivano proporzionati in modo essenzialmente empirico; oggi invece il problema viene affrontato in modo razionale, spesso ricorrendo all'uso di modelli matematici. Tuttavia una corretta modellazione è possibile soltanto se sono noti il comportamento del terreno e le condizioni al contorno. Nel presente lavoro viene evidenziata l'importanza di questi fattori mediante una discussione generale sui caratteri del drenaggio e attraverso la presentazione di alcuni risultati relativi a due sistemi dreanti ampiamente usati nella stabilizzazione dei pendii: trincee e dreni tubolari sub-orizzontali.
Titolo: | Caratteri del drenaggio e analisi di alcuni sistemi drenanti |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1991 |
Abstract: | Il drenaggio rappresenta una delle tecniche più diffuse per la stabilizzazione dei pendii in frana. In passato i dreni venivano proporzionati in modo essenzialmente empirico; oggi invece il problema viene affrontato in modo razionale, spesso ricorrendo all'uso di modelli matematici. Tuttavia una corretta modellazione è possibile soltanto se sono noti il comportamento del terreno e le condizioni al contorno. Nel presente lavoro viene evidenziata l'importanza di questi fattori mediante una discussione generale sui caratteri del drenaggio e attraverso la presentazione di alcuni risultati relativi a due sistemi dreanti ampiamente usati nella stabilizzazione dei pendii: trincee e dreni tubolari sub-orizzontali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11563/11674 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in atti di Convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.