Gli Atlanti linguistici sono strumenti indispensabili per la ricerca dialettologica scientifica. In questa monografia sono stati raccolti con indagini sul campo lessemi riguardanti due campi semantici: i nomi di parentela e le parti del corpo. I punti di rilievo considerati corrispondono alla totalità dei comuni lucani. le trascrizioni sono in grafia IPA e le carte sono accompagnate da una legenda che fornisce le varianti più significative registrate. In più si è pensato di aggiungere delle carte tematiche per una più facile visualizzazione di alcuni fenomeni (p.es. la diffusione della metafonia, posizione del possessivo con i nomi di parentela, ecc.) o per individuare le aree di diffusione di un dato lessema.
A.L.Ba (atlante linguistico della basilicata)
DEL PUENTE, PATRIZIA
2010
Abstract
Gli Atlanti linguistici sono strumenti indispensabili per la ricerca dialettologica scientifica. In questa monografia sono stati raccolti con indagini sul campo lessemi riguardanti due campi semantici: i nomi di parentela e le parti del corpo. I punti di rilievo considerati corrispondono alla totalità dei comuni lucani. le trascrizioni sono in grafia IPA e le carte sono accompagnate da una legenda che fornisce le varianti più significative registrate. In più si è pensato di aggiungere delle carte tematiche per una più facile visualizzazione di alcuni fenomeni (p.es. la diffusione della metafonia, posizione del possessivo con i nomi di parentela, ecc.) o per individuare le aree di diffusione di un dato lessema.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Alba_PARTE_I.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
6.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Alba_PARTE_II.pdf
non disponibili
Tipologia:
Abstract
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
5.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.9 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.